Fundar 1292 Resultados para: Ami

  • Il sacerdote esamini la macchia e sequestri per sette giorni l'oggetto colpito dalla macchia. (Levitico 13, 50)

  • Il settimo giorno esamini la macchia; se essa si è diffusa sul vestito o sul tessuto o sul manufatto o sul cuoio, qualunque sia l'oggetto confezionato con cuoio, è lebbra contagiosa; sia bruciato col fuoco. (Levitico 13, 51)

  • Se il sacerdote esamina la macchia ed essa non si è diffusa sul vestito o sul tessuto o sul manufatto o su qualsiasi oggetto di cuoio, (Levitico 13, 53)

  • Il sacerdote esamini la macchia dopo che è stata lavata: se non ha cambiato aspetto, anche se non si è diffusa, è cosa impura: sia bruciata col fuoco. E' corrosa al rovescio e al dritto. (Levitico 13, 55)

  • Se il sacerdote esamina la macchia ed essa si è attenuata dopo che è stava lavata, tagli il pezzo dal vestito o dal cuoio o dal manufatto o dal tessuto; (Levitico 13, 56)

  • Il sacerdote dia disposizione perché vuotino la casa prima che egli venga a esaminare la macchia, perché non diventi impuro nulla di ciò che c'è in casa; dopo di ciò il sacerdote entri a esaminare la casa. (Levitico 14, 36)

  • Esamini la macchia; se la macchia sulle pareti della casa ha l'aspetto di cavità verdastre o biancastre che formano un incavo nella parete, (Levitico 14, 37)

  • Il settimo giorno il sacerdote torni ed esamini; se la macchia si è diffusa sulle pareti della casa, (Levitico 14, 39)

  • venga il sacerdote ed esamini; se la piaga si è diffusa nella casa, è lebbra pericolosa nella casa; è impura. (Levitico 14, 44)

  • Se il sacerdote viene ed esamina, e la macchia non si è diffusa nella casa dopo che è stata reintonacata, il sacerdote dichiari la casa pura, perché la macchia è guarita. (Levitico 14, 48)

  • Non contaminatevi con tutte queste cose; con tutte queste cose si contaminano le genti che io sto scacciando davanti a voi. (Levitico 18, 24)

  • Se ne è contaminata la terra: io punisco in essa il suo peccato e la terra vomita i suoi abitanti. (Levitico 18, 25)


“Quando a videira se separa da estaca que a sustenta, cai, e ao ficar na terra apodrece com todos os cachos que possui. Alerta, portanto, o demônio não dorme!” São Padre Pio de Pietrelcina