Fundar 1168 Resultados para: Ana

  • "Perché non si è venduto il profumo per trecento danari e non si è dato il ricavato ai poveri?". (Vangelo secondo Giovanni 12, 5)

  • Allora, dopo il boccone, entrò in lui Satana. Gli dice Gesù: "Quello che devi fare, fallo subito". (Vangelo secondo Giovanni 13, 27)

  • Il primo giorno della settimana Maria Maddalena si recò di buon mattino al sepolcro, mentre era ancora buio, e vide la pietra rimossa dal sepolcro. (Vangelo secondo Giovanni 20, 1)

  • La sera di quello stesso giorno, il primo della settimana, mentre le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per paura dei Giudei erano chiuse, venne Gesù, stette in mezzo a loro e disse: "Pace a voi!". (Vangelo secondo Giovanni 20, 19)

  • Si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso detto Didimo, Natanaele da Cana di Galilea, i figli di Zebedeo e due altri discepoli. (Vangelo secondo Giovanni 21, 2)

  • Stando con essi a tavola, diede loro ordine di non allontanarsi da Gerusalemme, ma di aspettare la promessa del Padre, "che -- disse -- avete udito da me: (Atti degli Apostoli 1, 4)

  • E' per aver avuto fede in lui che quest'uomo, che voi vedete e conoscete, è stato risanato in virtù del suo nome. Sì, la fede, che è già suo dono, ha dato a costui la piena guarigione di fronte a tutti voi. (Atti degli Apostoli 3, 16)

  • noi oggi siamo interrogati in giudizio per aver fatto del bene a un povero malato! Ci si chiede in virtù di chi costui è stato risanato. (Atti degli Apostoli 4, 9)

  • Invece un uomo di nome Anania, con sua moglie Saffira, vendette un suo podere (Atti degli Apostoli 5, 1)

  • Pietro disse: "Anania, come mai Satana ti ha riempito il cuore fino a cercare d'ingannare lo Spirito Santo e trattenerti parte del prezzo del campo? (Atti degli Apostoli 5, 3)

  • All'udire queste parole Anania cadde a terra morto. E un grande spavento s'impadronì di tutti quelli che stavano ascoltando. (Atti degli Apostoli 5, 5)

  • In quei giorni, moltiplicandosi il numero dei discepoli, gli ellenisti incominciarono a mormorare contro gli Ebrei perché nella distribuzione quotidiana le loro vedove venivano trascurate. (Atti degli Apostoli 6, 1)


“O Anjo de Deus não nos abandona jamais.” São Padre Pio de Pietrelcina