Fundar 783 Resultados para: ala

  • Venuta la sera, quando il sole fu tramontato, gli conducevano ogni sorta di malati e di indemoniati. (Vangelo secondo Marco 1, 32)

  • Egli guarì molti malati di varie malattie e scacciò molti demòni, ma non permetteva che i demòni parlassero, perché lo conoscevano bene. (Vangelo secondo Marco 1, 34)

  • Ma non potendo avvicinarsi a lui a causa della folla, scoperchiarono il tetto sul punto ove egli si trovava e, praticato un foro, calarono giù il lettuccio su cui giaceva il paralitico. (Vangelo secondo Marco 2, 4)

  • Ma egli, udito ciò, rispose loro: "Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma gli ammalati. Non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatori". (Vangelo secondo Marco 2, 17)

  • Difatti ne guariva molti, per cui tutti quelli che erano afflitti da malanni si pigiavano intorno a lui per toccarlo. (Vangelo secondo Marco 3, 10)

  • scacciavano molti demòni, ungevano con olio molti malati e li guarivano. (Vangelo secondo Marco 6, 13)

  • e, percorrendo tutta quella regione, si misero a portargli su barelle i malati, ovunque sentivano che egli si trovava. (Vangelo secondo Marco 6, 55)

  • Ché, se la tua mano ti è di scandalo, tàgliala! E' meglio per te entrare monco nella vita, che andare con tutte e due le mani nella Geenna, nel fuoco inestinguibile. (Vangelo secondo Marco 9, 43)

  • Poiché si dovrà essere tutti salati con il fuoco. (Vangelo secondo Marco 9, 49)

  • Intanto, trovandosi egli a Betània in casa di Simone il lebbroso, mentre sedeva a mensa, giunse una donna recando un vaso di alabastro pieno di unguento di nardo genuino, molto costoso. Ora ella, infranto il vaso, lo versò sul capo di lui. (Vangelo secondo Marco 14, 3)

  • e, dovunque entri, dite al padrone di casa: "Il Maestro manda a dire: Dov'è la mia sala, in cui possa mangiare la Pasqua insieme ai miei discepoli?". (Vangelo secondo Marco 14, 14)

  • figlio di Ioanan, figlio di Resa, figlio di Zorobabèle, figlio di Salatiel, figlio di Neri, (Vangelo secondo Luca 3, 27)


“A mulher forte é a que tem temor de Deus, a que mesmo à custa de sacrifício faz a vontade de Deus.” São Padre Pio de Pietrelcina