Fundar 282 Resultados para: chiamata luce

  • L'amai più della salute e della bellezza, preferii possedere lei in cambio della luce, perché lo splendore che promana da lei non tramonta. (Sapienza 7, 10)

  • E' irradiazione della luce eterna, specchio tersissimo dell'attività di Dio e immagine della sua bontà. (Sapienza 7, 26)

  • Essa è più bella del sole e supera ogni costellazione; paragonata alla luce, risulta più splendida; (Sapienza 7, 29)

  • Rese ai santi il premio delle loro fatiche, li guidò per una via meravigliosa, divenne per loro un riparo di giorno e una luce di astri nella notte. (Sapienza 10, 17)

  • perché fosse noto che è necessario prevenire il sole per renderti grazie e incontrarti al sorgere della luce, (Sapienza 16, 28)

  • Nessun fuoco, per quanto potente, aveva la forza di far luce, né le luci fulgide degli astri potevano illuminare quella orribile notte. (Sapienza 17, 5)

  • Tutto il mondo era illuminato da una splendida luce e si dedicava senza impedimento ai lavori; (Sapienza 17, 20)

  • Per i tuoi santi, invece, c'era una grandissima luce: gli Egiziani, udendo la loro voce senza vederne la persona, li proclamavano beati, perché non soffrivano quelle pene; (Sapienza 18, 1)

  • Veramente quelli meritavano di essere privati della luce e di essere prigionieri delle tenebre, essi che avevano custodito chiusi i tuoi figli, per mezzo dei quali stavi per dare al mondo l'incorruttibile luce della legge. (Sapienza 18, 4)

  • Piangi sul morto, che ha perso la luce, compiangi lo stolto, perché ha perso il giudizio: (Siracide 22, 9)

  • Come luce irradia la dottrina, come il Ghicon nei giorni di vendemmia. (Siracide 24, 25)

  • Quanti temono il Signore sanno giudicare, brillano come luce i loro giudizi. (Siracide 32, 16)


“Reflita no que escreve, pois o Senhor vai lhe pedir contas disso.” São Padre Pio de Pietrelcina