Fundar 136 Resultados para: diceva

  • In realtà egli non sapeva quel che diceva, poiché erano stati presi dal timore. (Vangelo secondo Marco 9, 6)

  • Infatti, stava ammaestrando i suoi discepoli e diceva loro: "Il Figlio dell'uomo sarà consegnato nelle mani degli uomini, che lo uccideranno; ma, ucciso, dopo tre giorni risorgerà". (Vangelo secondo Marco 9, 31)

  • Diceva ancora, durante il suo insegnamento: "Guardatevi dagli scribi, i quali amano passeggiare in lunghe vesti ed essere salutati nelle piazze, occupare i primi seggi nelle sinagoghe (Vangelo secondo Marco 12, 38)

  • Diceva: "Abbà, Padre! Tutto è possibile a te. Allontana da me questo calice! Tuttavia, non ciò che io voglio, ma quello che tu vuoi". (Vangelo secondo Marco 14, 36)

  • "L'abbiamo sentito noi mentre diceva: Io distruggerò questo tempio, fatto da mani d'uomo, e in tre giorni ne ricostruirò un altro, non fatto da mani d'uomo". (Vangelo secondo Marco 14, 58)

  • Alle folle che accorrevano da lui per farsi battezzare, egli diceva: "Razza di vipere, chi vi ha insegnato a sfuggire all'ira ormai vicina? (Vangelo secondo Luca 3, 7)

  • Diceva loro anche una parabola: "Nessuno strappa un pezzo di un vestito nuovo per attaccarlo ad un vestito vecchio; altrimenti si trova con il vestito nuovo strappato e al vestito vecchio non si adatta il pezzo preso da quello nuovo. (Vangelo secondo Luca 5, 36)

  • Gesù, alzati gli occhi verso i suoi discepoli, diceva: "Beati voi poveri, perché vostro è il regno di Dio. (Vangelo secondo Luca 6, 20)

  • Mentre questi si separavano da lui, Pietro disse a Gesù: "Maestro, è bello per noi stare qui. Faremo tre tende, una per te, una per Mosè e una per Elia". Ma non sapeva quello che diceva. (Vangelo secondo Luca 9, 33)

  • E mentre diceva queste cose, venne una nube e li coprì. Ebbero paura, quando entrarono nella nube. (Vangelo secondo Luca 9, 34)

  • Allora dalla nube uscì una voce che diceva: "Questi è il mio Figlio, l'eletto, ascoltatelo!". (Vangelo secondo Luca 9, 35)

  • Diceva loro: "La messe è molta, ma gli operai sono pochi. Pregate perciò il padrone del campo perché mandi operai nella sua messe. (Vangelo secondo Luca 10, 2)


“O amor tudo esquece, tudo perdoa, sem reservas.” São Padre Pio de Pietrelcina