Fundar 1379 Resultados para: ombra delle tue ali

  • Mosè fece poi avvicinare i figli d'Aronne, li rivestì delle tuniche, li cinse con la cintura e avvolse loro il copricapo, come aveva comandato il Signore a Mosè. (Levitico 8, 13)

  • La coscia dell'offerta e il petto che accompagnano i doni delle parti grasse consumate, dopo essere state offerte con il rito della presentazione davanti al Signore, appartengono a te e ai tuoi figli come legge eterna, secondo quanto ha comandato il Signore". (Levitico 10, 15)

  • Se una donna è stata fecondata e partorisce un maschio, è impura per sette giorni, come al tempo delle sue regole. (Levitico 12, 2)

  • Se ha partorito una femmina, è impura per due settimane, come nel tempo delle sue regole, e per sessantasei giorni resterà a purificarsi dal sangue. (Levitico 12, 5)

  • Se sulla pelle di un uomo o di una donna si producono delle macchie biancastre, (Levitico 13, 38)

  • il sacerdote l'esamini; se sulla pelle ci sono delle macchie chiare, biancastre, è un esantema che si è diffuso sulla pelle; il malato è puro. (Levitico 13, 39)

  • Il settimo giorno tagli il pelo della sua testa, del mento e delle sopracciglia, tutto il suo pelo, si lavi nell'acqua corrente e sarà puro. (Levitico 14, 9)

  • Con una delle tortore e con uno dei colombi che ha potuto procurarsi (Levitico 14, 30)

  • Prenderanno altre pietre e le metteranno al posto delle prime e prenderanno altro intonaco per intonacare la casa. (Levitico 14, 42)

  • per ogni caso di lebbra delle vesti e delle case, (Levitico 14, 55)

  • Una donna che ha flusso di sangue, cioè il flusso nel suo corpo, resterà sette giorni nell'impurità delle sue regole; chiunque la tocca è impuro fino a sera; (Levitico 15, 19)

  • se un uomo giace con lei, contrae l'impurità delle sue regole e sarà impuro per sette giorni. Ogni giaciglio su cui si stende diventa impuro. (Levitico 15, 24)


“Onde não há obediência, não há virtude. Onde não há virtude, não há bem, não há amor; e onde não há amor, não há Deus; e sem Deus não se chega ao Paraíso. Tudo isso é como uma escada: se faltar um degrau, caímos”. São Padre Pio de Pietrelcina