Fundar 93 Resultados para: piena

  • una coppa di dieci sicli d'oro, piena d'incenso; (Numeri 7, 62)

  • una coppa di dieci sicli d'oro, piena d'incenso; (Numeri 7, 68)

  • una coppa di dieci sicli d'oro, piena d'incenso; (Numeri 7, 74)

  • una coppa di dieci sicli d'oro, piena d'incenso; (Numeri 7, 80)

  • Balaam rispose e disse ai servi di Balak: "Se Balak mi desse la sua casa piena di argento e oro, non potrei trasgredire l'ordine del Signore, mio Dio, per fare cosa piccola o grande. (Numeri 22, 18)

  • "Se Balak mi desse la sua casa piena di argento e oro, non potrei trasgredire l'ordine del Signore per fare bene o male, senza dire quello che il Signore mi ha detto"? (Numeri 24, 13)

  • E quando quelli che portavano l'arca giunsero al Giordano e i piedi dei sacerdoti che portavano l'arca si bagnavano ai bordi delle acque -- il Giordano è in piena fin sopra le sue sponde per tutto il tempo delle messi -- (Giosuè 3, 15)

  • E così fu: quando il mattino dopo Gedeone si alzò, andò a strizzare il vello: ne venne fuori tanta rugiada da farne piena una coppa. (Giudici 6, 38)

  • Ripaghi il Signore l'opera tua e sia piena la tua ricompensa da parte del Signore Dio d'Israele, sotto le cui ali sei venuta a rifugiarti". (Rut 2, 12)

  • Al mattino seguente, nell'ora in cui si fa l'oblazione, sopraggiunse l'acqua dalla parte di Edom e la regione ne fu piena. (Re 2 3, 20)

  • Tobia entrò in casa lieto e benedicendo Dio a piena voce. Poi Tobia informò suo padre del buon esito del viaggio, del denaro che aveva riportato e di Sara, figlia di Raguel, che aveva preso in moglie e che stava arrivando, trovandosi ormai vicina alla porta di Ninive. (Tobi 11, 15)

  • Ora considerate ciò che ha operato per voi e celebratelo a piena voce. Benedite il Signore della giustizia ed esaltate il Re dei secoli. (Tobi 13, 7)


“Onde não há obediência, não há virtude. Onde não há virtude, não há bem, não há amor; e onde não há amor, não há Deus; e sem Deus não se chega ao Paraíso. Tudo isso é como uma escada: se faltar um degrau, caímos”. São Padre Pio de Pietrelcina