Fundar 587 Resultados para: ricostruzione del tempio

  • Stringerà un'alleanza con molti durante una settimana e durante mezza settimana farà cessare sacrificio e oblazione; sull'ala del tempio porrà un'abominazione desolante, finché rovina e ineluttabile sorte si riverserà sul devastatore!". (Daniele 9, 27)

  • Ma a Betel non continuare a profetare, perché esso è santuario del re ed è tempio del regno". (Amos 7, 13)

  • Io ho pensato: sono stato cacciato dalla tua presenza; eppure continuerò a guardare verso il tuo santo tempio. (Giona 2, 5)

  • Quando la vita si affievoliva in me, mi sono ricordato del Signore: è giunta a te la mia preghiera nel tuo santo tempio. (Giona 2, 8)

  • Ascoltate voi, popoli tutti! Fa' attenzione, terra, con quanto ti riempie! Il Signore è testimone contro di voi, il Signore, dal santo suo tempio! (Michea 1, 2)

  • Perciò, per colpa vostra, Sion sarà un campo da arare, Gerusalemme sarà un mucchio di rovine e la montagna del tempio un'altura selvaggia! (Michea 3, 12)

  • "Renderò il tuo sepolcro ignominioso, perché sei maledetto; il tuo nome non sarà più ricordato né sorgerà più da te una stirpe; saranno rimosse le immagini scolpite e fuse dal tempio delle tue divinità!". (Nahum 1, 14)

  • Il Signore è nel suo santo tempio! Silenzio davanti a lui, terra tutta quanta! (Abacuc 2, 20)

  • Allora il diavolo lo condusse con sé nella città santa e, postolo sul pinnacolo del tempio, (Vangelo secondo Matteo 4, 5)

  • O non avete letto nella legge che in giorno di sabato i sacerdoti nel tempio violano il riposo sabatico e tuttavia sono senza colpa? (Vangelo secondo Matteo 12, 5)

  • Io vi dico che qui c'è qualcosa di più grande del tempio! (Vangelo secondo Matteo 12, 6)

  • Entrato nel tempio, egli si mise a scacciare quanti in esso vendevano e compravano, rovesciando i banchi dei cambiavalute e le sedie dei venditori di colombe (Vangelo secondo Matteo 21, 12)


“A sua função é tirar e transportar as pedras, e arrancar os espinhos. Jesus é quem semeia, planta, cultiva e rega. Mas seu trabalho também é obra de Jesus. Sem Ele você nada pode fazer.” São Padre Pio de Pietrelcina