Fundar 651 Resultados para: sacerdote alto

  • Per caso passò di là un sacerdote, vide l'uomo ferito e passò oltre, dall'altra parte della strada. (Vangelo secondo Luca 10, 31)

  • Finito negli inferi tra i tormenti, alzando lo sguardo verso l'alto, vide da lontano Abramo e Lazzaro che era con lui. (Vangelo secondo Luca 16, 23)

  • Gridavano: "Benedetto colui che viene nel nome del Signore: egli è il re! In cielo pace e gloria nel più alto dei cieli". (Vangelo secondo Luca 19, 38)

  • E uno di loro colpì il servo del sommo sacerdote e gli staccò l'orecchio destro. (Vangelo secondo Luca 22, 50)

  • Dopo averlo catturato, lo condussero via e lo introdussero nella casa del sommo sacerdote. Pietro intanto lo seguiva da lontano. (Vangelo secondo Luca 22, 54)

  • Ed ecco che io manderò su di voi quello che il Padre mio ha promesso. Voi però restate in città, fino a quando non sarete rivestiti di potenza dall'alto". (Vangelo secondo Luca 24, 49)

  • Rispose Gesù: "In verità, in verità ti dico: Se uno non è nato dall'alto, non può vedere il regno di Dio". (Vangelo secondo Giovanni 3, 3)

  • Non meravigliarti che ti abbia detto: voi dovete nascere dall'alto. (Vangelo secondo Giovanni 3, 7)

  • Colui che viene dall'alto è sopra di tutti. Colui che è dalla terra appartiene alla terra e parla da uomo della terra. Colui che viene dal cielo è sopra di tutti. (Vangelo secondo Giovanni 3, 31)

  • Diceva loro: "Voi siete dal basso, io sono dall'alto. Voi siete di questo mondo, io non sono di questo mondo. (Vangelo secondo Giovanni 8, 23)

  • Ma uno di loro, Caifa, che era sommo sacerdote in quell'anno, disse loro: "Voi non capite niente, (Vangelo secondo Giovanni 11, 49)

  • Questo però non lo disse da se stesso, ma, essendo sommo sacerdote in quell'anno, profetizzò che Gesù stava per morire per la nazione, (Vangelo secondo Giovanni 11, 51)


“A sua função é tirar e transportar as pedras, e arrancar os espinhos. Jesus é quem semeia, planta, cultiva e rega. Mas seu trabalho também é obra de Jesus. Sem Ele você nada pode fazer.” São Padre Pio de Pietrelcina