Fundar 512 Resultados para: 70 anni di prigioniero

  • Allora l'angelo del Signore disse: "Signore degli eserciti, fino a quando rifiuterai di avere pietà di Gerusalemme e delle città di Giuda, contro le quali sei sdegnato? Sono ormai settant'anni!". (Zaccaria 1, 12)

  • e a domandare ai sacerdoti addetti al tempio del Signore degli eserciti e ai profeti: "Devo io continuare a far lutto e astinenza nel quinto mese, come ho fatto in questi anni passati?". (Zaccaria 7, 3)

  • "Parla a tutto il popolo del paese e a tutti i sacerdoti e di' loro: Quando avete fatto digiuni e lamenti nel quinto e nel settimo mese per questi settant'anni, lo facevate forse per me? (Zaccaria 7, 5)

  • Allora l'offerta di Giuda e di Gerusalemme sarà gradita al Signore come nei giorni antichi, come negli anni lontani. (Malachia 3, 4)

  • Quando Erode si accorse che i Magi si erano presi gioco di lui, si infuriò e mandò a uccidere tutti i bambini che stavano a Betlemme e in tutto il suo territorio e che avevano da due anni in giù, secondo il tempo che aveva appreso con esattezza dai Magi. (Vangelo secondo Matteo 2, 16)

  • Ed ecco, una donna, che aveva perdite di sangue da dodici anni, gli si avvicinò alle spalle e toccò il lembo del suo mantello. (Vangelo secondo Matteo 9, 20)

  • Ora una donna, che aveva perdite di sangue da dodici anni (Vangelo secondo Marco 5, 25)

  • E subito la fanciulla si alzò e camminava; aveva infatti dodici anni. Essi furono presi da grande stupore. (Vangelo secondo Marco 5, 42)

  • Essi non avevano figli, perché Elisabetta era sterile e tutti e due erano avanti negli anni. (Vangelo secondo Luca 1, 7)

  • Zaccaria disse all'angelo: "Come potrò mai conoscere questo? Io sono vecchio e mia moglie è avanti negli anni". (Vangelo secondo Luca 1, 18)

  • C'era anche una profetessa, Anna, figlia di Fanuele, della tribù di Aser. Era molto avanzata in età, aveva vissuto con il marito sette anni dopo il suo matrimonio, (Vangelo secondo Luca 2, 36)

  • era poi rimasta vedova e ora aveva ottantaquattro anni. Non si allontanava mai dal tempio, servendo Dio notte e giorno con digiuni e preghiere. (Vangelo secondo Luca 2, 37)


“Deus ama quem segue o caminho da virtude.” São Padre Pio de Pietrelcina