Fundar 283 Resultados para: Babilonia

  • Geremia scrisse su un rotolo tutte le sventure che dovevano piombare su Babilonia. Tutte queste cose sono state scritte contro Babilonia. (Geremia 51, 60)

  • Geremia quindi disse a Seraià: "Quando giungerai a Babilonia, avrai cura di leggere in pubblico tutte queste parole (Geremia 51, 61)

  • dicendo: "Così affonderà Babilonia e non risorgerà più dalla sventura che io le farò piombare addosso"". Fin qui le parole di Geremia. (Geremia 51, 64)

  • Ma, a causa dell'ira del Signore, a Gerusalemme e in Giuda le cose arrivarono a tal punto che il Signore li scacciò dalla sua presenza. Sedecìa si ribellò al re di Babilonia. (Geremia 52, 3)

  • Nell'anno nono del suo regno, nel decimo mese, il dieci del mese, Nabucodònosor, re di Babilonia, con tutto il suo esercito arrivò a Gerusalemme. Si accamparono contro di essa e vi costruirono intorno opere d'assedio. (Geremia 52, 4)

  • Presero il re e lo condussero a Ribla, nel paese di Camat, presso il re di Babilonia, che pronunciò la sentenza su di lui. (Geremia 52, 9)

  • Il re di Babilonia fece ammazzare i figli di Sedecìa sotto i suoi occhi e fece ammazzare anche tutti i capi di Giuda a Ribla. (Geremia 52, 10)

  • Poi cavò gli occhi a Sedecìa, lo fece mettere in catene e lo condusse a Babilonia, dove lo tenne in carcere fino alla sua morte. (Geremia 52, 11)

  • Il decimo giorno del quinto mese - era l'anno diciannovesimo del re Nabucodònosor, re di Babilonia - Nabuzaradàn, capo delle guardie, che prestava servizio alla presenza del re di Babilonia, entrò a Gerusalemme. (Geremia 52, 12)

  • Nabuzaradàn, capo delle guardie, deportò il resto del popolo rimasto in città, i disertori che erano passati al re di Babilonia e quanti erano rimasti degli artigiani. (Geremia 52, 15)

  • I Caldei fecero a pezzi le colonne di bronzo che erano nel tempio del Signore, i carrelli e il Mare di bronzo che erano nel tempio del Signore e ne portarono tutto il bronzo a Babilonia. (Geremia 52, 17)

  • Nabuzaradàn, capo delle guardie, li prese e li condusse al re di Babilonia, a Ribla. (Geremia 52, 26)


“Diante de Deus ajoelhe-se sempre.” São Padre Pio de Pietrelcina