Fundar 1224 Resultados para: Liberazione degli ebrei

  • l'altare degli olocausti e tutti i suoi accessori, il bacino con il suo piedistallo. (Esodo 30, 28)

  • e l'altare degli olocausti con tutti i suoi accessori, il bacino con il suo piedistallo; (Esodo 31, 9)

  • Osserverai la festa degli Azzimi. Per sette giorni mangerai pane azzimo, come ti ho comandato, nel tempo stabilito del mese di Abìb: perché nel mese di Abìb sei uscito dall'Egitto. (Esodo 34, 18)

  • Mosè radunò tutta la comunità degli Israeliti e disse loro: "Queste sono le cose che il Signore ha comandato di fare: (Esodo 35, 1)

  • Mosè disse a tutta la comunità degli Israeliti: "Il Signore ha comandato: (Esodo 35, 4)

  • l'altare degli olocausti con la sua graticola di bronzo, le sue sbarre e tutti i suoi accessori, il bacino con il suo piedistallo, (Esodo 35, 16)

  • Allora tutta la comunità degli Israeliti si ritirò dalla presenza di Mosè. (Esodo 35, 20)

  • Poi metterai l'altare degli olocausti di fronte all'ingresso della Dimora, della tenda del convegno. (Esodo 40, 6)

  • Ungerai anche l'altare degli olocausti e tutti i suoi accessori; consacrerai l'altare e l'altare diventerà cosa santissima. (Esodo 40, 10)

  • Poi collocò l'altare degli olocausti all'ingresso della Dimora, della tenda del convegno, e offrì su di esso l'olocausto e l'offerta, come il Signore aveva ordinato a Mosè. (Esodo 40, 29)

  • Porrà un po' del sangue sui corni dell'altare dell'incenso aromatico, che è davanti al Signore nella tenda del convegno, e verserà tutto il resto del sangue del giovenco alla base dell'altare degli olocausti, che si trova all'ingresso della tenda del convegno. (Levitico 4, 7)

  • Farà come si fa per il giovenco del sacrificio di comunione e farà bruciare il tutto sull'altare degli olocausti. (Levitico 4, 10)


“Se você não entrega seu coração a Deus, o que lhe entrega?” “Você deve seguir outra estrada. Tire de seu coração todas as paixões deste mundo, humilhe-se na poeira e reze! Dessa forma, certamente você encontrará Deus, que lhe dará paz e serenidade nesta vida e a eterna beatitude na próxima.” São Padre Pio de Pietrelcina