Fundar 851 Resultados para: Mephiboste lasciato alle spalle

  • Ai non sposati e alle vedove dico: è cosa buona per loro rimanere come sono io; (Corinzi 1 7, 8)

  • Riguardo alle vergini, non ho alcun comando dal Signore, ma do un consiglio, come uno che ha ottenuto misericordia dal Signore e merita fiducia. (Corinzi 1 7, 25)

  • Riguardo alle carni sacrificate agli idoli, so che tutti ne abbiamo conoscenza. Ma la conoscenza riempie di orgoglio, mentre l'amore edifica. (Corinzi 1 8, 1)

  • Nessuna tentazione, superiore alle forze umane, vi ha sorpresi; Dio infatti è degno di fede e non permetterà che siate tentati oltre le vostre forze ma, insieme con la tentazione, vi darà anche il modo di uscirne per poterla sostenere. (Corinzi 1 10, 13)

  • E se qualcuno ha fame, mangi a casa, perché non vi raduniate a vostra condanna. Quanto alle altre cose, le sistemerò alla mia venuta. (Corinzi 1 11, 34)

  • Riguardo poi alla colletta in favore dei santi, fate anche voi come ho ordinato alle Chiese della Galazia. (Corinzi 1 16, 1)

  • Vogliamo rendervi nota, fratelli, la grazia di Dio concessa alle Chiese della Macedonia, (Corinzi 2 8, 1)

  • Date dunque a loro la prova del vostro amore e della legittimità del nostro vanto per voi davanti alle Chiese. (Corinzi 2 8, 24)

  • Perché l'adempimento di questo servizio sacro non provvede solo alle necessità dei santi, ma deve anche suscitare molti ringraziamenti a Dio. (Corinzi 2 9, 12)

  • E, trovandomi presso di voi e pur essendo nel bisogno, non sono stato di peso ad alcuno, perché alle mie necessità hanno provveduto i fratelli giunti dalla Macedonia. In ogni circostanza ho fatto il possibile per non esservi di aggravio e così farò in avvenire. (Corinzi 2 11, 9)

  • Se bisogna vantarsi - ma non conviene - verrò tuttavia alle visioni e alle rivelazioni del Signore. (Corinzi 2 12, 1)

  • In che cosa infatti siete stati inferiori alle altre Chiese, se non in questo: che io non vi sono stato di peso? Perdonatemi questa ingiustizia! (Corinzi 2 12, 13)


“Queira o dulcíssimo Jesus conservar-nos na Sua graça e dar-nos a felicidade de sermos admitidos, quando Ele quiser, no eterno convívio…” São Padre Pio de Pietrelcina