Fundar 219 Resultados para: Primo Conte

  • nel primo anno del suo regno io, Daniele, tentavo di comprendere nei libri il numero degli anni di cui il Signore aveva parlato al profeta Geremia e che si dovevano compiere per le rovine di Gerusalemme, cioè settant'anni. (Daniele 9, 2)

  • Il giorno ventiquattro del primo mese, mentre stavo sulla sponda del grande fiume, cioè il Tigri, (Daniele 10, 4)

  • Egli mi disse: "Non temere, Daniele, perché fin dal primo giorno in cui ti sei sforzato di intendere, umiliandoti davanti a Dio, le tue parole sono state ascoltate e io sono venuto in risposta alle tue parole. (Daniele 10, 12)

  • E io, nell'anno primo di Dario, il Medo, mi tenni presso di lui per dargli rinforzo e sostegno. (Daniele 11, 1)

  • Separàti che furono, Daniele disse al primo: "O uomo invecchiato nel male! Ecco, i tuoi peccati commessi in passato vengono alla luce, (Daniele 13, 52)

  • L'anno secondo del re Dario, il primo giorno del sesto mese, questa parola del Signore fu rivolta per mezzo del profeta Aggeo a Zorobabele, figlio di Sealtièl, governatore della Giudea, e a Giosuè, figlio di Iosadàk, sommo sacerdote. (Aggeo 1, 1)

  • Il primo carro aveva cavalli rossi, il secondo cavalli neri, (Zaccaria 6, 2)

  • Il Signore salverà in primo luogo le tende di Giuda, perché la gloria della casa di Davide e la gloria degli abitanti di Gerusalemme non cresca più di quella di Giuda. (Zaccaria 12, 7)

  • I nomi dei dodici apostoli sono: primo, Simone, chiamato Pietro, e Andrea suo fratello; Giacomo, figlio di Zebedeo, e Giovanni suo fratello; (Vangelo secondo Matteo 10, 2)

  • Ma, per evitare di scandalizzarli, va' al mare, getta l'amo e prendi il primo pesce che viene su, aprigli la bocca e vi troverai una moneta d'argento. Prendila e consegnala loro per me e per te". (Vangelo secondo Matteo 17, 27)

  • e chi vuole essere il primo tra voi, sarà vostro schiavo. (Vangelo secondo Matteo 20, 27)

  • "Che ve ne pare? Un uomo aveva due figli. Si rivolse al primo e disse: "Figlio, oggi va' a lavorare nella vigna". (Vangelo secondo Matteo 21, 28)


“O amor tudo esquece, tudo perdoa, sem reservas.” São Padre Pio de Pietrelcina