Fundar 547 Resultados para: battesimo con fuoco

  • cominciando dal battesimo di Giovanni fino al giorno in cui è stato di mezzo a noi assunto in cielo, uno divenga testimone, insieme a noi, della sua risurrezione". (Atti degli Apostoli 1, 22)

  • Apparvero loro lingue come di fuoco, che si dividevano, e si posarono su ciascuno di loro, (Atti degli Apostoli 2, 3)

  • Farò prodigi lassù nel cielo e segni quaggiù sulla terra, sangue, fuoco e nuvole di fumo. (Atti degli Apostoli 2, 19)

  • Voi sapete ciò che è accaduto in tutta la Giudea, cominciando dalla Galilea, dopo il battesimo predicato da Giovanni; (Atti degli Apostoli 10, 37)

  • Giovanni aveva preparato la sua venuta predicando un battesimo di conversione a tutto il popolo d'Israele. (Atti degli Apostoli 13, 24)

  • Questi era stato istruito nella via del Signore e, con animo ispirato, parlava e insegnava con accuratezza ciò che si riferiva a Gesù, sebbene conoscesse soltanto il battesimo di Giovanni. (Atti degli Apostoli 18, 25)

  • Ed egli disse: "Quale battesimo avete ricevuto?". "Il battesimo di Giovanni", risposero. (Atti degli Apostoli 19, 3)

  • Disse allora Paolo: "Giovanni battezzò con un battesimo di conversione, dicendo al popolo di credere in colui che sarebbe venuto dopo di lui, cioè in Gesù". (Atti degli Apostoli 19, 4)

  • Gli abitanti ci trattarono con rara umanità; ci accolsero tutti attorno a un fuoco, che avevano acceso perché era sopraggiunta la pioggia e faceva freddo. (Atti degli Apostoli 28, 2)

  • Mentre Paolo raccoglieva un fascio di rami secchi e lo gettava sul fuoco, una vipera saltò fuori a causa del calore e lo morse a una mano. (Atti degli Apostoli 28, 3)

  • Ma egli scosse la serpe nel fuoco e non patì alcun male. (Atti degli Apostoli 28, 5)

  • Per mezzo del battesimo dunque siamo stati sepolti insieme a lui nella morte affinché, come Cristo fu risuscitato dai morti per mezzo della gloria del Padre, così anche noi possiamo camminare in una vita nuova. (Romani 6, 4)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.” São Padre Pio de Pietrelcina