Fundar 1375 Resultados para: città . Protezione

  • Non avendoli trovati, trascinarono Giasone e alcuni fratelli dai capi della città, gridando: "Quei tali che mettono il mondo in agitazione sono venuti anche qui (Atti degli Apostoli 17, 6)

  • Così misero in ansia la popolazione e i capi della città che udivano queste cose; (Atti degli Apostoli 17, 8)

  • Paolo, mentre li attendeva ad Atene, fremeva dentro di sé al vedere la città piena di idoli. (Atti degli Apostoli 17, 16)

  • perché io sono con te e nessuno cercherà di farti del male: in questa città io ho un popolo numeroso". (Atti degli Apostoli 18, 10)

  • La città fu tutta in agitazione e si precipitarono in massa nel teatro, trascinando con sé i Macèdoni Gaio e Aristarco, compagni di viaggio di Paolo. (Atti degli Apostoli 19, 29)

  • Ma il cancelliere della città calmò la folla e disse: "Abitanti di Èfeso, chi fra gli uomini non sa che la città di Èfeso è custode del tempio della grande Artèmide e della sua statua caduta dal cielo? (Atti degli Apostoli 19, 35)

  • So soltanto che lo Spirito Santo, di città in città, mi attesta che mi attendono catene e tribolazioni. (Atti degli Apostoli 20, 23)

  • Ma, quando furono passati quei giorni, uscimmo e ci mettemmo in viaggio, accompagnati da tutti loro, con mogli e figli, fino all'uscita della città. Inginocchiati sulla spiaggia, pregammo, (Atti degli Apostoli 21, 5)

  • Avevano infatti veduto poco prima Tròfimo di Èfeso in sua compagnia per la città, e pensavano che Paolo lo avesse fatto entrare nel tempio. (Atti degli Apostoli 21, 29)

  • Allora tutta la città fu in subbuglio e il popolo accorse. Afferrarono Paolo, lo trascinarono fuori dal tempio e subito furono chiuse le porte. (Atti degli Apostoli 21, 30)

  • Rispose Paolo: "Io sono un giudeo di Tarso in Cilìcia, cittadino di una città non senza importanza. Ti prego, permettimi di parlare al popolo". (Atti degli Apostoli 21, 39)

  • "Io sono un Giudeo, nato a Tarso in Cilìcia, ma educato in questa città, formato alla scuola di Gamaliele nell'osservanza scrupolosa della Legge dei padri, pieno di zelo per Dio, come oggi siete tutti voi. (Atti degli Apostoli 22, 3)


“Mesmo a menor transgressão às leis de Deus será levada em conta.” São Padre Pio de Pietrelcina