Fundar 307 Resultados para: dieci carrelli di bronzo

  • Egli mi condusse là: ed ecco un uomo, il cui aspetto era come di bronzo, in piedi sulla porta, con una cordicella di lino in mano e una canna per misurare. (Ezechiele 40, 3)

  • Misurò la larghezza dell'apertura della porta: era di dieci cubiti; l'ampiezza della porta era di tredici cubiti. (Ezechiele 40, 11)

  • La lunghezza del vestibolo era di venti cubiti e la larghezza di dodici cubiti. Vi si accedeva per mezzo di dieci gradini; accanto ai pilastri c'erano due colonne, una da una parte e una dall'altra. (Ezechiele 40, 49)

  • L'ingresso era largo dieci cubiti e i lati dell'ingresso cinque cubiti da una parte e cinque cubiti dall'altra. Misurò quindi l'aula: era lunga quaranta cubiti e larga venti. (Ezechiele 41, 2)

  • davanti alle stanze c'era un corridoio di dieci cubiti di larghezza per cento di lunghezza: gli ingressi delle stanze guardavano a settentrione. (Ezechiele 42, 4)

  • Norma per l'olio - che si misura con il bat - è un decimo di bat per ogni kor . Dieci bat corrispondono a un homer , perché dieci bat formano un homer . (Ezechiele 45, 14)

  • "Mettici alla prova per dieci giorni, dandoci da mangiare verdure e da bere acqua, (Daniele 1, 12)

  • Egli acconsentì e fece la prova per dieci giorni, (Daniele 1, 14)

  • su qualunque argomento in fatto di sapienza e intelligenza il re li interrogasse, li trovava dieci volte superiori a tutti i maghi e indovini che c'erano in tutto il suo regno. (Daniele 1, 20)

  • Aveva la testa d'oro puro, il petto e le braccia d'argento, il ventre e le cosce di bronzo, (Daniele 2, 32)

  • Allora si frantumarono anche il ferro, l'argilla, il bronzo, l'argento e l'oro e divennero come la pula sulle aie d'estate; il vento li portò via senza lasciare traccia, mentre la pietra, che aveva colpito la statua, divenne una grande montagna che riempì tutta la terra. (Daniele 2, 35)

  • Dopo di te sorgerà un altro regno, inferiore al tuo; poi un terzo regno, quello di bronzo, che dominerà su tutta la terra. (Daniele 2, 39)


“As almas! As almas! Se alguém soubesse o preço que custam”. São Padre Pio de Pietrelcina