Fundar 877 Resultados para: legge del sangue

  • Non avete ancora resistito fino al sangue nella lotta contro il peccato (Ebrei 12, 4)

  • a Gesù, mediatore dell'alleanza nuova, e al sangue purificatore, che è più eloquente di quello di Abele. (Ebrei 12, 24)

  • Infatti i corpi degli animali, il cui sangue viene portato nel santuario dal sommo sacerdote per l'espiazione, vengono bruciati fuori dell'accampamento. (Ebrei 13, 11)

  • Perciò anche Gesù, per santificare il popolo con il proprio sangue, subì la passione fuori della porta della città. (Ebrei 13, 12)

  • Il Dio della pace, che ha ricondotto dai morti il Pastore grande delle pecore, in virtù del sangue di un'alleanza eterna, il Signore nostro Gesù, (Ebrei 13, 20)

  • Chi invece fissa lo sguardo sulla legge perfetta, la legge della libertà, e le resta fedele, non come un ascoltatore smemorato ma come uno che la mette in pratica, questi troverà la sua felicità nel praticarla. (Giacomo 1, 25)

  • Certo, se adempite quella che, secondo la Scrittura, è la legge regale: Amerai il prossimo tuo come te stesso, fate bene. (Giacomo 2, 8)

  • Ma se fate favoritismi personali, commettete un peccato e siete accusati dalla Legge come trasgressori. (Giacomo 2, 9)

  • Poiché chiunque osservi tutta la Legge, ma la trasgredisca anche in un punto solo, diventa colpevole di tutto; (Giacomo 2, 10)

  • infatti colui che ha detto: Non commettere adulterio, ha detto anche: Non uccidere. Ora se tu non commetti adulterio, ma uccidi, ti rendi trasgressore della Legge. (Giacomo 2, 11)

  • Parlate e agite come persone che devono essere giudicate secondo una legge di libertà, perché (Giacomo 2, 12)

  • Non dite male gli uni degli altri, fratelli. Chi dice male del fratello, o giudica il suo fratello, parla contro la Legge e giudica la Legge. E se tu giudichi la Legge, non sei uno che osserva la Legge, ma uno che la giudica. (Giacomo 4, 11)


“A mansidão reprime a ira.” São Padre Pio de Pietrelcina