Fundar 1239 Resultados para: legge di Mosè

  • Ciò a cui tende la carne è contrario a Dio, perché non si sottomette alla legge di Dio, e neanche lo potrebbe. (Romani 8, 7)

  • Egli infatti dice a Mosè: Avrò misericordia per chi vorrò averla, e farò grazia a chi vorrò farla. (Romani 9, 15)

  • mentre Israele, il quale cercava una Legge che gli desse la giustizia, non raggiunse lo scopo della Legge. (Romani 9, 31)

  • Ora, il termine della Legge è Cristo, perché la giustizia sia data a chiunque crede. (Romani 10, 4)

  • Mosè descrive così la giustizia che viene dalla Legge: L'uomo che la mette in pratica, per mezzo di essa vivrà. (Romani 10, 5)

  • E dico ancora: forse Israele non ha compreso? Per primo Mosè dice: Io vi renderò gelosi di una nazione che nazione non è; susciterò il vostro sdegno contro una nazione senza intelligenza. (Romani 10, 19)

  • Non siate debitori di nulla a nessuno, se non dell'amore vicendevole; perché chi ama l'altro ha adempiuto la Legge. (Romani 13, 8)

  • La carità non fa alcun male al prossimo: pienezza della Legge infatti è la carità. (Romani 13, 10)

  • Io non dico questo da un punto di vista umano; è la Legge che dice così. (Corinzi 1 9, 8)

  • Nella legge di Mosè infatti sta scritto: Non metterai la museruola al bue che trebbia. Forse Dio si prende cura dei buoi? (Corinzi 1 9, 9)

  • mi sono fatto come Giudeo per i Giudei, per guadagnare i Giudei. Per coloro che sono sotto la Legge - pur non essendo io sotto la Legge - mi sono fatto come uno che è sotto la Legge, allo scopo di guadagnare coloro che sono sotto la Legge. (Corinzi 1 9, 20)

  • Per coloro che non hanno Legge - pur non essendo io senza la legge di Dio, anzi essendo nella legge di Cristo - mi sono fatto come uno che è senza Legge, allo scopo di guadagnare coloro che sono senza Legge. (Corinzi 1 9, 21)


“Quando fizer o bem, esqueça. Se fizer o mal, pense no que fez e se arrependa.” São Padre Pio de Pietrelcina