Fundar 247 Resultados para: risurrezione dei morti

  • (Tet) Più fortunati gli uccisi di spada che i morti per fame, caduti estenuati per mancanza dei prodotti del campo. (Lamentazioni 4, 9)

  • Apri, Signore, i tuoi occhi e guarda: perché non i morti che sono negli inferi, il cui spirito se n'è andato dalle loro viscere, daranno gloria e giustizia al Signore, (Baruc 2, 17)

  • Ed eccole abbandonate al calore del giorno e al gelo della notte. Essi sono morti fra atroci dolori, di fame, di spada e di peste; (Baruc 2, 25)

  • Signore onnipotente, Dio d'Israele, ascolta dunque la supplica dei morti d'Israele, dei figli di coloro che hanno peccato contro di te: essi non hanno ascoltato la voce del Signore, loro Dio, e siamo stati attaccati dai mali. (Baruc 3, 4)

  • Perché ti sei contaminato con i morti e sei nel numero di quelli che scendono negli inferi? (Baruc 3, 11)

  • Neanche se uno li colloca diritti si muoveranno da sé, né se si sono inclinati si raddrizzeranno, ma si pongono offerte innanzi a loro come ai morti. (Baruc 6, 26)

  • Voi avete moltiplicato i morti in questa città, avete riempito di cadaveri le sue strade. (Ezechiele 11, 6)

  • Sospira in silenzio e non fare il lutto dei morti: avvolgiti il capo con il turbante, mettiti i sandali ai piedi, non ti velare fino alla bocca, non mangiare il pane del lutto". (Ezechiele 24, 17)

  • Egli aggiunse: "Profetizza allo spirito, profetizza, figlio dell'uomo, e annuncia allo spirito: "Così dice il Signore Dio: Spirito, vieni dai quattro venti e soffia su questi morti, perché rivivano"". (Ezechiele 37, 9)

  • cavalieri incalzanti, lampeggiare di spade, scintillare di lance, feriti in quantità, cumuli di morti, cadaveri senza fine, s'inciampa nei cadaveri. (Nahum 3, 3)

  • e gli disse: "Àlzati, prendi con te il bambino e sua madre e va' nella terra d'Israele; sono morti infatti quelli che cercavano di uccidere il bambino". (Vangelo secondo Matteo 2, 20)

  • Ma Gesù gli rispose: "Seguimi, e lascia che i morti seppelliscano i loro morti". (Vangelo secondo Matteo 8, 22)


“Seja paciente e espere com confiança o tempo do Senhor”. São Padre Pio de Pietrelcina