Fundar 187 Resultados para: Andare

  • Se la tua mano ti scandalizza, tagliala: è meglio per te entrare nella vita monco, che con due mani andare nella Geenna, nel fuoco inestinguibile. (Vangelo secondo Marco 9, 43)

  • Passato il sabato, Maria di Màgdala, Maria di Giacomo e Salome comprarono oli aromatici per andare a imbalsamare Gesù. (Vangelo secondo Marco 16, 1)

  • A un altro disse: «Seguimi». E costui rispose: «Signore, concedimi di andare a seppellire prima mio padre». (Vangelo secondo Luca 9, 59)

  • Ma tutti, all'unanimità, cominciarono a scusarsi. Il primo disse: Ho comprato un campo e devo andare a vederlo; ti prego, considerami giustificato. (Vangelo secondo Luca 14, 18)

  • E Pietro gli disse: «Signore, con te sono pronto ad andare in prigione e alla morte». (Vangelo secondo Luca 22, 33)

  • Quando furon vicini al villaggio dove erano diretti, egli fece come se dovesse andare più lontano. (Vangelo secondo Luca 24, 28)

  • Trascorsi due giorni, partì di là per andare in Galilea. (Vangelo secondo Giovanni 4, 43)

  • Dopo questi fatti Gesù se ne andava per la Galilea; infatti non voleva più andare per la Giudea, perché i Giudei cercavano di ucciderlo. (Vangelo secondo Giovanni 7, 1)

  • Dissero dunque tra loro i Giudei: «Dove mai sta per andare costui, che noi non potremo trovarlo? Andrà forse da quelli che sono dispersi fra i Greci e ammaestrerà i Greci? (Vangelo secondo Giovanni 7, 35)

  • Il morto uscì, con i piedi e le mani avvolti in bende, e il volto coperto da un sudario. Gesù disse loro: «Scioglietelo e lasciatelo andare». (Vangelo secondo Giovanni 11, 44)

  • «Uomini di Galilea, perché state a guardare il cielo? Questo Gesù, che è stato di tra voi assunto fino al cielo, tornerà un giorno allo stesso modo in cui l'avete visto andare in cielo». (Atti degli Apostoli 1, 11)

  • Per quanto riguarda il caso presente, ecco ciò che vi dico: Non occupatevi di questi uomini e lasciateli andare. Se infatti questa teoria o questa attività è di origine umana, verrà distrutta; (Atti degli Apostoli 5, 38)


“Devemos odiar os nossos pecados, visto que o amor ao Senhor significa paz”. São Padre Pio de Pietrelcina