Fundar 2029 Resultados para: ali

  • Chi commette ingiustizia infatti subirà le conseguenze del torto commesso, e non v'è parzialità per nessuno. (Colossesi 3, 25)

  • Voi infatti, fratelli, siete diventati imitatori delle Chiese di Dio in Gesù Cristo, che sono nella Giudea, perché avete sofferto anche voi da parte dei vostri connazionali come loro da parte dei Giudei, (Tessalonicesi 1 2, 14)

  • i quali hanno perfino messo a morte il Signore Gesù e i profeti e hanno perseguitato anche noi; essi non piacciono a Dio e sono nemici di tutti gli uomini, (Tessalonicesi 1 2, 15)

  • Voi conoscete infatti quali norme vi abbiamo dato da parte del Signore Gesù. (Tessalonicesi 1 4, 2)

  • Ma il Signore è fedele; egli vi confermerà e vi custodirà dal maligno. (Tessalonicesi 2 3, 3)

  • A questi tali ordiniamo, esortandoli nel Signore Gesù Cristo, di mangiare il proprio pane lavorando in pace. (Tessalonicesi 2 3, 12)

  • abbia la testimonianza di opere buone: abbia cioè allevato figli, praticato l'ospitalità, lavato i piedi ai santi, sia venuta in soccorso agli afflitti, abbia esercitato ogni opera di bene. (Timoteo 1 5, 10)

  • Ti scongiuro davanti a Dio, a Cristo Gesù e agli angeli eletti, di osservare queste norme con imparzialità e di non far mai nulla per favoritismo. (Timoteo 1 5, 21)

  • così anche le opere buone vengono alla luce e quelle stesse che non sono tali non possono rimanere nascoste. (Timoteo 1 5, 25)

  • L'attaccamento al denaro infatti è la radice di tutti i mali; per il suo sfrenato desiderio alcuni hanno deviato dalla fede e si sono da se stessi tormentati con molti dolori. (Timoteo 1 6, 10)

  • il solo che possiede l'immortalità, che abita una luce inaccessibile; che nessuno fra gli uomini ha mai visto né può vedere. A lui onore e potenza per sempre. Amen. (Timoteo 1 6, 16)

  • ma è stata rivelata solo ora con l'apparizione del salvatore nostro Cristo Gesù, che ha vinto la morte e ha fatto risplendere la vita e l'immortalità per mezzo del vangelo, (Timoteo 2 1, 10)


“A caridade é o metro com o qual o Senhor nos julgará.” São Padre Pio de Pietrelcina