Fundar 467 Resultados para: pan

  • E neppure i sette pani per i quattromila e quante sporte avete raccolto? (Vangelo secondo Matteo 16, 10)

  • Come mai non capite ancora che non alludevo al pane quando vi ho detto: Guardatevi dal lievito dei farisei e dei sadducei?». (Vangelo secondo Matteo 16, 11)

  • Allora essi compresero che egli non aveva detto che si guardassero dal lievito del pane, ma dalla dottrina dei farisei e dei sadducei. (Vangelo secondo Matteo 16, 12)

  • Ora, mentre essi mangiavano, Gesù prese il pane e, pronunziata la benedizione, lo spezzò e lo diede ai discepoli dicendo: «Prendete e mangiate; questo è il mio corpo». (Vangelo secondo Matteo 26, 26)

  • Nessuno cuce una toppa di panno grezzo su un vestito vecchio; altrimenti il rattoppo nuovo squarcia il vecchio e si forma uno strappo peggiore. (Vangelo secondo Marco 2, 21)

  • Come entrò nella casa di Dio, sotto il sommo sacerdote Abiatàr, e mangiò i pani dell'offerta, che soltanto ai sacerdoti è lecito mangiare, e ne diede anche ai suoi compagni?». (Vangelo secondo Marco 2, 26)

  • E ordinò loro che, oltre al bastone, non prendessero nulla per il viaggio: né pane, né bisaccia, né denaro nella borsa; (Vangelo secondo Marco 6, 8)

  • Ma egli rispose: «Voi stessi date loro da mangiare». Gli dissero: «Dobbiamo andar noi a comprare duecento denari di pane e dare loro da mangiare?». (Vangelo secondo Marco 6, 37)

  • Ma egli replicò loro: «Quanti pani avete? Andate a vedere». E accertatisi, riferirono: «Cinque pani e due pesci». (Vangelo secondo Marco 6, 38)

  • Presi i cinque pani e i due pesci, levò gli occhi al cielo, pronunziò la benedizione, spezzò i pani e li dava ai discepoli perché li distribuissero; e divise i due pesci fra tutti. (Vangelo secondo Marco 6, 41)

  • e portarono via dodici ceste piene di pezzi di pane e anche dei pesci. (Vangelo secondo Marco 6, 43)

  • Quelli che avevano mangiato i pani erano cinquemila uomini. (Vangelo secondo Marco 6, 44)


“A maior caridade é aquela que arranca as pessoas vencidas pelo demônio, a fim de ganhá-las para Cristo. E isso eu faço assiduamente, noite e dia.” São Padre Pio de Pietrelcina