Fundar 214 Resultados para: confessione di peccati

  • Quando vi mettete a pregare, se avete qualcosa contro qualcuno, perdonate, perché anche il Padre vostro che è nei cieli perdoni a voi i vostri peccati". 26. (Vangelo secondo Marco 11, 25)

  • per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza nella remissione dei suoi peccati, (Vangelo secondo Luca 1, 77)

  • Ed egli percorse tutta la regione del Giordano, predicando un battesimo di conversione per il perdono dei peccati, (Vangelo secondo Luca 3, 3)

  • Veduta la loro fede, disse: "Uomo, i tuoi peccati ti sono rimessi". (Vangelo secondo Luca 5, 20)

  • Gli scribi e i farisei cominciarono a discutere dicendo: "Chi è costui che pronuncia bestemmie? Chi può rimettere i peccati, se non Dio soltanto?". (Vangelo secondo Luca 5, 21)

  • Che cosa è più facile, dire: Ti sono rimessi i tuoi peccati, o dire: Àlzati e cammina? (Vangelo secondo Luca 5, 23)

  • Ora, perché sappiate che il Figlio dell'uomo ha il potere sulla terra di rimettere i peccati: io ti dico - esclamò rivolto al paralitico - alzati, prendi il tuo lettuccio e va' a casa tua". (Vangelo secondo Luca 5, 24)

  • Per questo ti dico: le sono perdonati i suoi molti peccati, poiché ha molto amato. Invece quello a cui si perdona poco, ama poco". (Vangelo secondo Luca 7, 47)

  • Poi disse a lei: "Ti sono perdonati i tuoi peccati". (Vangelo secondo Luca 7, 48)

  • Allora i commensali cominciarono a dire tra sé: "Chi è quest'uomo che perdona anche i peccati?". (Vangelo secondo Luca 7, 49)

  • e perdonaci i nostri peccati, perché anche noi perdoniamo ad ogni nostro debitore, e non ci indurre in tentazione". (Vangelo secondo Luca 11, 4)

  • e nel suo nome saranno predicati a tutte le genti la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. (Vangelo secondo Luca 24, 47)


“O Senhor sempre orienta e chama; mas não se quer segui-lo e responder-lhe, pois só se vê os próprios interesses. Às vezes, pelo fato de se ouvir sempre a Sua voz, ninguém mais se apercebe dela; mas o Senhor ilumina e chama. São os homens que se colocam na posição de não conseguir mais escutar.” São Padre Pio de Pietrelcina