Fundar 333 Resultados para: lavaggio dei piedi

  • Ma il padre disse ai servi: Presto, portate qui il vestito più bello e rivestitelo, mettetegli l'anello al dito e i calzari ai piedi. (Vangelo secondo Luca 15, 22)

  • e si gettò ai piedi di Gesù per ringraziarlo. Era un Samaritano. (Vangelo secondo Luca 17, 16)

  • Il fariseo, stando in piedi, pregava così tra sé: O Dio, ti ringrazio che non sono come gli altri uomini, ladri, ingiusti, adùlteri, e neppure come questo pubblicano. (Vangelo secondo Luca 18, 11)

  • finché io ponga i tuoi nemici come sgabello ai tuoi piedi? (Vangelo secondo Luca 20, 43)

  • Guardate le mie mani e i miei piedi: sono proprio io! Toccatemi e guardate; un fantasma non ha carne e ossa come vedete che io ho". (Vangelo secondo Luca 24, 39)

  • Dicendo questo, mostrò loro le mani e i piedi. (Vangelo secondo Luca 24, 40)

  • Nell'ultimo giorno, il grande giorno della festa, Gesù levatosi in piedi esclamò ad alta voce: "Chi ha sete venga a me e beva (Vangelo secondo Giovanni 7, 37)

  • Maria era quella che aveva cosparso di olio profumato il Signore e gli aveva asciugato i piedi con i suoi capelli; suo fratello Lazzaro era malato. (Vangelo secondo Giovanni 11, 2)

  • Maria, dunque, quando giunse dov'era Gesù, vistolo si gettò ai suoi piedi dicendo: "Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto!". (Vangelo secondo Giovanni 11, 32)

  • Il morto uscì, con i piedi e le mani avvolti in bende, e il volto coperto da un sudario. Gesù disse loro: "Scioglietelo e lasciatelo andare". (Vangelo secondo Giovanni 11, 44)

  • Maria allora, presa una libbra di olio profumato di vero nardo, assai prezioso, cosparse i piedi di Gesù e li asciugò con i suoi capelli, e tutta la casa si riempì del profumo dell'unguento. (Vangelo secondo Giovanni 12, 3)

  • Poi versò dell'acqua nel catino e cominciò a lavare i piedi dei discepoli e ad asciugarli con l'asciugatoio di cui si era cinto. (Vangelo secondo Giovanni 13, 5)


“Não abandone sua alma à tentação, diz o Espírito Santo, já que a alegria do coração é a vida da alma e uma fonte inexaurível de santidade.” São Padre Pio de Pietrelcina