Fundar 1304 Resultados para: morte di Mosè

  • Dove infatti c'è un testamento, è necessario che sia accertata la morte del testatore, (Ebrei 9, 16)

  • perché un testamento ha valore solo dopo la morte e rimane senza effetto finché il testatore vive. (Ebrei 9, 17)

  • Infatti dopo che tutti i comandamenti furono promulgati a tutto il popolo da Mosè, secondo la legge, questi, preso il sangue dei vitelli e dei capri con acqua, lana scarlatta e issòpo, ne asperse il libro stesso e tutto il popolo, (Ebrei 9, 19)

  • Quando qualcuno ha violato la legge di Mosè, viene messo a morte senza pietà sulla parola di due o tre testimoni. (Ebrei 10, 28)

  • Per fede Enoch fu trasportato via, in modo da non vedere la morte; e non lo si trovò più, perché Dio lo aveva portato via. Prima infatti di essere trasportato via, ricevette la testimonianza di essere stato gradito a Dio. (Ebrei 11, 5)

  • Per questo da un uomo solo, e inoltre già segnato dalla morte, nacque una discendenza numerosa come le stelle del cielo e come la sabbia innumerevole che si trova lungo la spiaggia del mare. (Ebrei 11, 12)

  • Per fede Mosè, appena nato, fu tenuto nascosto per tre mesi dai suoi genitori, perché videro che il bambino era bello; e non ebbero paura dell'editto del re. (Ebrei 11, 23)

  • Per fede Mosè, divenuto adulto, rifiutò di esser chiamato figlio della figlia del faraone, (Ebrei 11, 24)

  • Lo spettacolo, in realtà, era così terrificante che Mosè disse: Ho paura e tremo. (Ebrei 12, 21)

  • poi la concupiscenza concepisce e genera il peccato, e il peccato, quand'è consumato, produce la morte. (Giacomo 1, 15)

  • costui sappia che chi riconduce un peccatore dalla sua via di errore, salverà la sua anima dalla morte e coprirà una moltitudine di peccati. (Giacomo 5, 20)

  • Anche Cristo è morto una volta per sempre per i peccati, giusto per gli ingiusti, per ricondurvi a Dio; messo a morte nella carne, ma reso vivo nello spirito. (Pietro 1 3, 18)


“Não há nada mais inaceitável do que uma mulher caprichosa, frívola e arrogante, especialmente se é casada. Uma esposa cristã deve ser uma mulher de profunda piedade em relação a Deus, um anjo de paz na família, digna e agradável em relação ao próximo.” São Padre Pio de Pietrelcina