Fundar 139 Resultados para: saggezza del vecchio

  • Se il ferro è ottuso e non se ne affila il taglio, bisogna raddoppiare gli sforzi; la riuscita sta nell'uso della saggezza. (Qoelet (Ecclesiaste) 10, 10)

  • Spadroneggiamo sul giusto povero, non risparmiamo le vedove, nessun riguardo per la canizie ricca d'anni del vecchio. (Sapienza 2, 10)

  • poiché il frutto delle opere buone è glorioso e imperitura la radice della saggezza. (Sapienza 3, 15)

  • Riflettere su di essa è perfezione di saggezza, chi veglia per lei sarà presto senza affanni. (Sapienza 6, 15)

  • Questa, infatti, fu inventata dal desiderio di guadagni e fu costruita da una saggezza artigiana; (Sapienza 14, 2)

  • Non disprezzare un uomo quando è vecchio, perché anche di noi alcuni invecchieranno. (Siracide 8, 6)

  • Non abbandonare un vecchio amico, perché quello recente non è uguale a lui. Vino nuovo, amico nuovo; quando sarà invecchiato, lo berrai con piacere. (Siracide 9, 10)

  • V'è un'abilità che è abominevole, c'è uno stolto cui manca solo la saggezza. (Siracide 19, 20)

  • Come musica durante il lutto i discorsi fuori tempo, ma frusta e correzione in ogni tempo sono saggezza. (Siracide 22, 6)

  • Tre tipi di persone io detesto, la loro vita è per me un grande orrore: un povero superbo, un ricco bugiardo, un vecchio adultero privo di senno. (Siracide 25, 2)

  • Come una salita sabbiosa per i piedi di un vecchio, tale la donna linguacciuta per un uomo pacifico. (Siracide 25, 19)

  • Nel discorso del pio c'è sempre saggezza, lo stolto muta come la luna. (Siracide 27, 11)


“E’ na dor que o amor se torna mais forte.” São Padre Pio de Pietrelcina