Löydetty 1663 Tulokset: Cam

  • Dopo questi discorsi, Gesù camminava in testa agli altri, salendo a Gerusalemme. (Vangelo secondo Luca 19, 28)

  • Allora quelli che sono nella Giudea fuggano sui monti, quelli che si trovano in città se ne allontanino e quelli che sono in campagna non tornino in città; (Vangelo secondo Luca 21, 21)

  • Mentre lo conducevano via, fermarono un certo Simone di Cirene, che tornava dai campi, gli misero addosso la croce da portare dietro a Gesù. (Vangelo secondo Luca 23, 26)

  • In quel medesimo giorno, due dei discepoli si trovavano in cammino verso un villaggio, detto Emmaus, distante circa sette miglia da Gerusalemme, (Vangelo secondo Luca 24, 13)

  • Mentre discorrevano e discutevano, Gesù si avvicinò e si mise a camminare con loro. (Vangelo secondo Luca 24, 15)

  • Ed egli disse loro: "Che discorsi sono questi che vi scambiate l'un l'altro, cammin facendo?". Si fermarono, tristi. (Vangelo secondo Luca 24, 17)

  • Ed essi raccontarono ciò che era accaduto lungo il cammino e come l'avevano riconosciuto allo spezzare del pane. (Vangelo secondo Luca 24, 35)

  • Trovò nel tempio i venditori di buoi, di pecore e di colombe e i cambiavalute seduti, (Vangelo secondo Giovanni 2, 14)

  • e fattasi una frusta di funicelle scacciò tutti dal tempio, anche le pecore e i buoi, disseminò il denaro dei cambiavalute, rovesciò i banchi (Vangelo secondo Giovanni 2, 15)

  • Non dite voi: "Ancora quattro mesi e viene la mietitura"? Ecco, vi dico, alzate i vostri occhi e osservate i campi: sono bianchi per la mietitura. Già (Vangelo secondo Giovanni 4, 35)

  • Gesù tornò dunque a Cana di Galilea, dove aveva cambiato l'acqua in vino. C'era un funzionario regio, il cui figlio era ammalato, a Cafarnao. (Vangelo secondo Giovanni 4, 46)

  • Gli dice Gesù: "A'lzati, prendi il tuo giaciglio e cammina". (Vangelo secondo Giovanni 5, 8)


“Para consolar uma alma na sua dor, mostre todo o bem que ela ainda pode fazer”. São Padre Pio de Pietrelcina