Löydetty 952 Tulokset: Giuda

  • se questo popolo continuerà a salire al tempio del Signore in Gerusalemme per offrirvi sacrifici, il cuore di questo popolo ritornerà al suo signore, a Roboamo, re di Giuda, e mi uccideranno". (Re 1 12, 27)

  • Geroboamo istituì pure una festa, il quindici dell'ottavo mese, corrispondente alla festa che si celebrava in Giuda. Egli stesso salì all'altare che aveva costruito a Betel, sacrificando ai torelli da lui fatti, e stabilì a Betel i sacerdoti delle alture da lui istituiti. (Re 1 12, 32)

  • Quand'ecco, un uomo di Dio venne da Giuda a Betel con un messaggio del Signore, mentre Geroboamo si trovava presso l'altare per bruciare aromi. (Re 1 13, 1)

  • Questi domandò loro: "Per quale strada se n'è andato?". I figli gli mostrarono la via per cui se n'era andato l'uomo di Dio venuto da Giuda. (Re 1 13, 12)

  • Rincorse l'uomo di Dio e lo trovò seduto sotto il terebinto. Allora gli domandò: "Sei tu l'uomo di Dio venuto da Giuda?". Quegli rispose: "Sono io". (Re 1 13, 14)

  • ed egli gridò all'uomo di Dio venuto da Giuda: "Così dice il Signore: "Poiché ti sei ribellato all'ordine del Signore e non hai osservato il comando che ti aveva dato il Signore tuo Dio, (Re 1 13, 21)

  • Roboamo, figlio di Salomone, regnò in Giuda. Egli aveva quarantun anni quando divenne re e regnò diciassette anni in Gerusalemme, città che il Signore aveva eletto fra tutte le tribù d'Israele per porvi il suo nome. Sua madre si chiamava Naama l'ammonita. (Re 1 14, 21)

  • Giuda fece ciò che è male agli occhi del Signore: provocarono la sua gelosia più che non avessero fatto i loro antenati con tutti i peccati che avevano commesso. (Re 1 14, 22)

  • Le altre gesta di Roboamo e tutte le sue azioni non sono forse descritte nel libro degli Annali dei re di Giuda? (Re 1 14, 29)

  • Nell'anno decimottavo del re Geroboamo, figlio di Nebàt, divenne re di Giuda Abiam. (Re 1 15, 1)

  • Le altre gesta di Abiam e tutte le sue azioni non sono forse descritte nel libro degli Annali dei re di Giuda? (Re 1 15, 7)

  • Nell'anno ventesimo di Geroboamo, re d'Israele, divenne re di Giuda Asa. (Re 1 15, 9)


“Não queremos aceitar o fato de que o sofrimento é necessário para nossa alma e de que a cruz deve ser o nosso pão cotidiano. Assim como o corpo precisa ser nutrido, também a alma precisa da cruz, dia a dia, para purificá-la e desapegá-la das coisas terrenas. Não queremos entender que Deus não quer e não pode salvar-nos nem santificar-nos sem a cruz. Quanto mais Ele chama uma alma a Si, mais a santifica por meio da cruz.” São Padre Pio de Pietrelcina