Löydetty 464 Tulokset: acqua di purificazione

  • Beviamo la nostra acqua a prezzo d'argento, acquistiamo a pagamento la nostra legna. (Lamentazioni 5, 4)

  • Berrai l'acqua in dosi di un sesto di hin a ore stabilite. (Ezechiele 4, 11)

  • Mi disse: "Sto per spezzare in Gerusalemme il bastone del pane. Mangeranno pane razionato con ansia e berranno acqua misurata con sgomento, (Ezechiele 4, 16)

  • al punto che verranno meno il pane e l'acqua, rimarranno sgomenti l'uno di fronte all'altro e languiranno nella loro colpa". (Ezechiele 4, 17)

  • "Figlio dell'uomo, mangerai il tuo pane con tremore e berrai la tua acqua con trepidazione e sgomento. (Ezechiele 12, 18)

  • Poi dirai alla popolazione: Così dice Dio, mio Signore, a proposito degli abitanti di Gerusalemme, nel paese d'Israele: Mangeranno il loro pane con sgomento e berranno la loro acqua con terrore, al punto che il loro paese sarà devastato nei suoi beni, a causa della violenza di tutti i suoi abitanti. (Ezechiele 12, 19)

  • In un bel campo con tant'acqua era stata piantata per poter ramificare e dare frutti, per riuscire un'ottima vite! (Ezechiele 17, 8)

  • Tua madre è simile a una vite piantata presso l'acqua: è stata fruttifera e frondosa per l'acqua abbondante. (Ezechiele 19, 10)

  • Poi componi un detto per la casa ribelle; dille: Così parla il Signore Dio: Metti su, metti su la caldaia e versaci dentro dell'acqua; (Ezechiele 24, 3)

  • "Figlio dell'uomo, intona una lamentazione sul faraone, re d'Egitto; digli: Leoncello delle genti, sei finito! Somigli al coccodrillo dell'acqua; irrompevi nei tuoi canali, hai calpestato l'acqua con le zampe, hai intorbidato i canali. (Ezechiele 32, 2)

  • Vi aspergerò di acqua pura e sarete purificati da tutte le vostre impurità e da tutti gl'idoli con cui vi macchiaste. (Ezechiele 36, 25)

  • Dopo la propria purificazione si devono contare sette giorni e (Ezechiele 44, 26)


“Façamos o bem, enquanto temos tempo à nossa disposição. Assim, daremos glória ao nosso Pai celeste, santificaremos nós mesmos e daremos bom exemplo aos outros.” São Padre Pio de Pietrelcina