Löydetty 277 Tulokset: falso profeta

  • La parola del Signore fu rivolta per mezzo del profeta Aggeo: (Aggeo 1, 3)

  • Zorobabele, figlio di Sealtièl, e Giosuè, figlio di Iozedàk, grande sacerdote e tutto il resto del popolo dettero ascolto alla voce del Signore, loro Dio, e alle parole del profeta Aggeo, per le quali il Signore l'aveva ad essi inviato; il popolo temette il Signore. (Aggeo 1, 12)

  • Il settimo mese, il giorno ventunesimo del mese, fu rivolta la parola del Signore al profeta Aggeo: (Aggeo 2, 1)

  • Il ventiquattro del nono mese, il secondo anno di Dario, fu rivolta la parola del Signore al profeta Aggeo: (Aggeo 2, 10)

  • Nell'ottavo mese del secondo anno di Dario la parola del Signore fu rivolta al profeta Zaccaria, figlio di Iddò: (Zaccaria 1, 1)

  • Il giorno ventiquattro dell'undecimo mese, cioè del mese di Sebàt, l'anno secondo di Dario, la parola del Signore fu rivolta al profeta Zaccaria, figlio di Iddò. (Zaccaria 1, 7)

  • Io scatenerò la maledizione, oracolo del Signore degli eserciti, ed essa entrerà nella casa del ladro e nella casa di chi giura il falso nel mio nome; alloggerà in quella casa e la distruggerà con le travi e le pietre!". (Zaccaria 5, 4)

  • Perché gli strumenti divinatori hanno detto il falso e gl'indovini hanno visto fantasmi, raccontano sogni bugiardi, dànno loro un vano conforto; per questo vanno errando come un gregge, sono infelici, perché senza pastore. (Zaccaria 10, 2)

  • Se qualcuno vorrà ancora profetare, sua madre e suo padre che l'hanno generato diranno: "Non devi vivere! Perché tu dici il falso nel nome del Signore!". E suo padre e sua madre che l'hanno generato lo trafiggeranno mentre egli profetizza. (Zaccaria 13, 3)

  • Ma ognuno dirà: "Non sono profeta io! Sono agricoltore io, la terra è il mio bene fin dalla mia giovinezza!". (Zaccaria 13, 5)

  • Vi verrò incontro per il giudizio, e sarò un testimone pronto contro gli indovini, contro gli adùlteri, contro quelli che giurano il falso, contro chi trattiene la mercede all'operaio, contro chi opprime vedova, orfano, forestiero, perché essi non mi temono, dice il Signore degli eserciti. (Malachia 3, 5)

  • Ecco, io vi invio Elia il profeta, prima che venga il giorno del Signore, grande e spaventoso! (Malachia 3, 23)


“É doce o viver e o penar para trazer benefícios aos irmãos e para tantas almas que, vertiginosamente, desejam se justificar no mal, a despeito do Bem Supremo.” São Padre Pio de Pietrelcina