Löydetty 281 Tulokset: fine dei tempi

  • stravolgerò le vostre festività in lutto e tutti i vostri cantici in lamentazione, farò mettere su tutti i fianchi sacco e sopra ogni testa rasatura, ne farò come un lutto d'unigenito, e la sua fine sarà come un giorno amaro. (Amos 8, 10)

  • Alla fine dei giorni avverrà: il monte della casa del Signore starà solido sulla cima dei monti, alto più delle colline. Affluiranno verso di lui i popoli, (Michea 4, 1)

  • Ma tu Betlemme di Efrata, la più piccola tra i clan di Giuda, da te uscirà per me colui che dovrà regnare sopra Israele! Le sue origini sono da tempo remoto, dai tempi antichi! (Michea 5, 1)

  • Pasci il tuo popolo con la tua verga, il gregge della tua eredità, che dimora isolato in una foresta, in mezzo a prati ubertosi! Pàscolino in Basàn e in Gàlaad, come ai tempi antichi! (Michea 7, 14)

  • Non sei tu il Signore dai tempi remoti? Mio Dio, mio Santo, Immortale? Signore, tu l'hai destinato a fare il giudizio; mia Roccia, tu l'hai voluto per punire! (Abacuc 1, 12)

  • Perché la visione riguarda una data, essa attende una fine, non inganna; se tarda a venire, aspettala, perché verrà certamente, non indugerà. (Abacuc 2, 3)

  • Allora piacerà al Signore l'offerta di Giuda e di Gerusalemme come nei tempi remoti, come negli anni lontani! (Malachia 3, 4)

  • Sarete odiati da tutti a causa del mio nome. Chi avrà perseverato sino alla fine, questi si salverà. (Vangelo secondo Matteo 10, 22)

  • il nemico che la seminò è il diavolo; la mietitura è la fine del mondo; i mietitori infine sono gli angeli. (Vangelo secondo Matteo 13, 39)

  • Come dunque si raccoglie la zizzania e la si brucia nel fuoco, così avverrà alla fine del mondo: (Vangelo secondo Matteo 13, 40)

  • Così avverrà alla fine del mondo: verranno gli angeli e separeranno i malvagi dai giusti (Vangelo secondo Matteo 13, 49)

  • e la mattina: "Oggi ci sarà burrasca, poiché il cielo è rosso cupo". Sapete, sì, giudicare l'aspetto del cielo, ma non sapete discernere i segni dei tempi. (Vangelo secondo Matteo 16, 3)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina