Löydetty 446 Tulokset: giustizia divina

  • Seminate il seme di giustizia, raccogliete il raccolto di bontà, coltivate un nuovo terreno. E' tempo di cercare il Signore finché venga a far piovere sopra di voi la giustizia. (Osea 10, 12)

  • E tu, tu torna al tuo Dio, rispetta l'amore e la giustizia e spera sempre nel tuo Dio. (Osea 12, 7)

  • Essi, che sovvertono in veleno il giudizio e abbattono a terra la giustizia. (Amos 5, 7)

  • Ma zampilli come acqua il giudizio e la giustizia come fonte perenne. (Amos 5, 24)

  • Corrono forse sulle rocce i cavalli, o si ara con i buoi il mare? Poiché avete sovvertito in cicuta il giudizio e il frutto della giustizia in veleno. (Amos 6, 12)

  • Io invece sono ripieno di forza, dello spirito del Signore, di giustizia e coraggio per annunziare a Giacobbe il suo delitto, a Israele il suo peccato! (Michea 3, 8)

  • I suoi capi fanno giustizia per regali e i suoi sacerdoti decidono dietro compenso; i suoi profeti vaticinano per denaro; si appoggiano sul Signore dicendo: Il Signore non è forse in mezzo a noi? La sventura non verrà su di noi! (Michea 3, 11)

  • Ti è stato annunziato, o uomo, ciò che è bene e ciò che il Signore cerca da te: nient'altro che compiere la giustizia, amare con tenerezza, camminare umilmente con il tuo Dio! (Michea 6, 8)

  • Io devo sopportare la collera del Signore, perché ho peccato contro di lui, finché non avrà discusso la mia lite e non mi avrà fatto giustizia. Egli mi farà uscire alla luce e vedrò le sue meraviglie! (Michea 7, 9)

  • La legge di certo si affievolisce e scompare per sempre la giustizia. Perché l'empio domina il giusto la giustizia si perverte. (Abacuc 1, 4)

  • Cercate il Signore tutti voi umili del paese, che praticate i suoi decreti! Cercate la giustizia, cercate l'umiltà! Forse sarete al riparo nel giorno dell'ira del Signore! (Sofonia 2, 3)

  • "Così parla il Signore degli eserciti: "Amministrate fedelmente la giustizia e siate benevoli e pietosi l'uno verso l'altro! (Zaccaria 7, 9)


“Desapegue-se daquilo que não é de Deus e não leva a Deus”. São Padre Pio de Pietrelcina