Löydetty 1817 Tulokset: guerra contro i santi

  • Salutate i vostri capi e tutti i santi. Vi salutano quelli dall'Italia. (Ebrei 13, 24)

  • Se invece avete un'invidia amara e un'ambizione egoistica nei vostri cuori, non vi gloriate: mentirete contro la verità! (Giacomo 3, 14)

  • il vostro oro e il vostro argento si sono arrugginiti: la loro ruggine sarà testimonianza contro di voi e divorerà le vostre carni come fuoco. Avete accumulato tesori per gli ultimi giorni! (Giacomo 5, 3)

  • Non vi lagnate, fratelli, gli uni contro gli altri, perché non siate giudicati: ecco che il giudice è alle porte. (Giacomo 5, 9)

  • ma, in conformità col Santo che vi chiamò, diventate santi anche voi in tutto il vostro comportamento, (Pietro 1 1, 15)

  • poiché sta scritto: Siate santi, poiché io sono santo. (Pietro 1 1, 16)

  • Carissimi, vi esorto affinché, in qualità di pellegrini e ospiti sulla terra, vi asteniate dagli impulsi passionali della carne, che combattono contro l'anima. (Pietro 1 2, 11)

  • Sarebbe stato infatti meglio per loro non aver conosciuto la via della giustizia, che, dopo averla conosciuta, tornare indietro dai comandamenti santi loro dati. (Pietro 2 2, 21)

  • dovete tenere a mente le parole che vi furono rivolte prima dai profeti santi, e il comandamento del Signore e salvatore trasmessovi dai vostri apostoli. (Pietro 2 3, 2)

  • Carissimi, usando ogni sollecitudine nello scrivervi sulla nostra salvezza comune, non posso fare a meno di scrivervi per esortarvi a combattere per quella fede che fu consegnata ai santi una volta per tutte. (Giuda 1, 3)

  • L'arcangelo Michele, quando, disputando col diavolo, discuteva sul corpo di Mosè, non osò proferire contro di lui un giudizio di bestemmia, ma gli disse: "Il Signore ti punirà!". (Giuda 1, 9)

  • per effettuare il giudizio contro tutti e condannare tutti gli empi a causa di tutte le opere che commisero nella loro empietà e di tutte le parole offensive che essi, empi peccatori, proferirono contro di lui. (Giuda 1, 15)


“De todos os que vierem pedir meu auxílio, nunca perderei nenhum!” São Padre Pio de Pietrelcina