Löydetty 478 Tulokset: l'altro

  • Dateci due giovenchi: essi se ne scelgano uno, lo facciano a pezzi e lo mettano sulla legna, senza appiccarvi il fuoco. Io preparerò l'altro giovenco, lo metterò sulla legna e non vi appiccherò il fuoco. (Re 1 18, 23)

  • Allora Gezabele inviò ad Elia un messaggero perché gli dicesse: "Che gli dèi mi facciano questo male e aggiungano ancora quest'altro, se domani a quest'ora non avrò fatto della tua vita come della vita di ognuno di essi". (Re 1 19, 2)

  • Allora Ben-Adàd mandò a dirgli: "Che gli dèi mi facciano questo male e mi aggiungano ancora quest'altro, se la polvere di Samaria basterà a riempire una mano a tutto il popolo che mi segue". (Re 1 20, 10)

  • Acab disse: "Per mezzo di chi?". Quegli rispose: "Così dice il Signore: "Per mezzo dei giovani al servizio dei capi dei distretti"". L'altro domandò ancora: "Chi inizierà la battaglia?". Il profeta rispose: "Tu stesso!". (Re 1 20, 14)

  • Quegli trovò un altro uomo a cui disse: "Colpiscimi!". Questi lo colpì e lo ferì. (Re 1 20, 37)

  • Allora Giosafat domandò: "Non v'è nessun altro profeta del Signore, perché possiamo consultarlo per mezzo suo?". (Re 1 22, 7)

  • Il Signore domandò: "Chi sedurrà Acab perché salga e perisca a Ramot di Gàlaad?". Chi rispondeva in un modo, chi in un altro. (Re 1 22, 20)

  • Poi domandò: "Per quale via saliremo?". L'altro rispose: "Per la via del deserto di Edom". (Re 2 3, 8)

  • Dissero: "Questo è sangue! Certamente i re sono venuti alle mani e si sono uccisi l'un l'altro. Orsù, Moab, al saccheggio". (Re 2 3, 23)

  • L'altro replicò: "Forse che il mio spirito non era presente quando un uomo è disceso dal suo cocchio per venirti incontro? Ora che hai ricevuto il denaro, puoi comprarti giardini, oliveti e vigne, pecore e buoi, schiavi e schiave! (Re 2 5, 26)

  • E disse: "Che Dio mi faccia questo male e mi aggiunga ancora quest'altro, se la testa di Eliseo, figlio di Safat, resterà oggi sulle sue spalle!". (Re 2 6, 31)

  • Ora quattro uomini lebbrosi, che si trovavano all'ingresso della porta, si dissero l'un l'altro: "Perché noi rimaniamo qui fino a che non moriremo? (Re 2 7, 3)


“E’ na dor que o amor se torna mais forte.” São Padre Pio de Pietrelcina