Löydetty 199 Tulokset: nazione santa

  • Allora, se ho trovato grazia ai tuoi occhi, fammi conoscere la tua via, così che io ti conosca e trovi grazia ai tuoi occhi. Vedi: questa nazione è tuo popolo". (Esodo 33, 13)

  • Fece l'olio dell'unzione santa e l'incenso profumato, puro, opera di profumiere. (Esodo 37, 29)

  • Prenderai l'olio dell'unzione e ungerai la dimora e tutto quello che vi si trova, la consacrerai con tutti i suoi oggetti: e sarà santa. (Esodo 40, 9)

  • Il sacerdote prenderà acqua santa in un vaso d'argilla, poi prenderà polvere dal suolo della dimora e la metterà nell'acqua. (Numeri 5, 17)

  • il sacerdote li presenterà con atto di agitazione davanti al Signore. E' cosa santa per il sacerdote, oltre al petto dell'agitazione e la coscia dell'elevazione. Dopo, il nazireo potrà bere vino. (Numeri 6, 20)

  • Lo colpirò di peste, lo distruggerò e di te farò una nazione più grande e potente di lui". (Numeri 14, 12)

  • Si radunarono presso Mosè e Aronne e dissero a loro: "E' troppo: se tutta la comunità è santa e in mezzo a loro è il Signore, perché vi innalzate sull'assemblea del Signore?". (Numeri 16, 3)

  • Le mangerete nel luogo più santo, ne mangerà ogni maschio: sarà cosa santa per te. (Numeri 18, 10)

  • Osservateli e praticateli, perché così sarete saggi e assennati agli occhi dei popoli. Quando udranno tutte queste prescrizioni, diranno: "Questa grande nazione è il solo popolo saggio e assennato". (Deuteronomio 4, 6)

  • Difatti qual è quella grande nazione che abbia gli dèi così vicini, come il Signore nostro Dio è vicino a noi quando lo invochiamo? (Deuteronomio 4, 7)

  • Qual è quella grande nazione che abbia prescrizioni e decreti così giusti come tutta questa legge che oggi io vi presento? (Deuteronomio 4, 8)

  • Ha mai provato un Dio a venire a prendersi una nazione in mezzo a un'altra nazione, con prove, segni, portenti, lotte, con mano forte, braccio teso e grandi terrori, tutte cose che il Signore vostro Dio ha compiuto per voi in Egitto innanzi ai tuoi occhi? (Deuteronomio 4, 34)


“Deus nunca me recusou um pedido”. São Padre Pio de Pietrelcina