Löydetty 1452 Tulokset: registrazione delle famiglie

  • Mangerete la carne dei vostri figli e la carne delle vostre figlie. (Levitico 26, 29)

  • Ogni decima della terra, sia dei prodotti del suolo che dei frutti delle piante, appartiene al Signore; è sacra al Signore. (Levitico 27, 30)

  • Se un uomo riscatta una parte delle sue decime, vi aggiunga un quinto. (Levitico 27, 31)

  • "Fate il censimento di tutta la comunità dei figli d'Israele, per famiglie e case paterne, contando i nomi di tutti i maschi, secondo le loro teste, (Numeri 1, 2)

  • Questi sono i chiamati della comunità, capi delle tribù dei loro padri, alla testa dei gruppi d'Israele". (Numeri 1, 16)

  • radunarono tutta la comunità il primo del secondo mese, e si registrarono per parentela in base alle loro famiglie, le loro case paterne, contando i nomi da vent'anni in su, secondo le loro teste. (Numeri 1, 18)

  • I figli di Ruben, primogenito d'Israele, i loro discendenti, per famiglie e case paterne, contando tutti i maschi uno per uno, da vent'anni in su, di chi poteva essere schierato nell'esercito: (Numeri 1, 20)

  • I figli di Simeone, i loro discendenti, recensiti per famiglie e case paterne, contando tutti i maschi uno per uno, da vent'anni in su di chi poteva essere schierato nell'esercito: (Numeri 1, 22)

  • I figli di Gad, i loro discendenti, per famiglie e case paterne, contando i nomi da vent'anni in su, di chi poteva essere schierato nell'esercito: (Numeri 1, 24)

  • I figli di Giuda, i loro discendenti, per famiglie e case paterne, contando i nomi da vent'anni in su di chi poteva essere schierato nell'esercito: (Numeri 1, 26)

  • I figli di Issacar, i loro discendenti, per famiglie e case paterne, contando i nomi da vent'anni in su di chi poteva essere schierato nell'esercito: (Numeri 1, 28)

  • I figli di Zabulon, i loro discendenti, per famiglie e case paterne, contando i nomi da vent'anni in su di chi poteva essere schierato nell'esercito: (Numeri 1, 30)


“Onde não há obediência, não há virtude. Onde não há virtude, não há bem, não há amor; e onde não há amor, não há Deus; e sem Deus não se chega ao Paraíso. Tudo isso é como uma escada: se faltar um degrau, caímos”. São Padre Pio de Pietrelcina