Löydetty 1391 Tulokset: riposare Il settimo giorno

  • rituale che ha comandato il Signore a Mosè sul monte Sinai, il giorno in cui Egli ha comandato ai figli d'Israele di offrire le loro offerte al Signore, nel deserto del Sinai". (Levitico 7, 38)

  • Come si è fatto in questo giorno, così il Signore comandò di fare per compiere per voi il rito espiatorio. (Levitico 8, 34)

  • All'ingresso della tenda del convegno siederete giorno e notte, per sette giorni, e osserverete la norma del Signore e non morrete, perché così mi è stato comandato". (Levitico 8, 35)

  • L'ottavo giorno Mosè chiamò Aronne, i suoi figli e gli anziani d'Israele (Levitico 9, 1)

  • L'ottavo giorno si circoncida la carne del membro del bambino; (Levitico 12, 3)

  • Il sacerdote lo esamini il settimo giorno: se la piaga gli appare stazionaria e non si è diffusa sulla pelle, il sacerdote isoli l'uomo colpito dalla piaga per altri sette giorni. (Levitico 13, 5)

  • Il settimo giorno lo riesamini; se la piaga è diminuita, non si è diffusa sulla pelle, il sacerdote dichiarerà tale uomo puro: è un eczema. Egli lavi le sue vesti ed è puro. (Levitico 13, 6)

  • Nel giorno in cui ricomparisse in lui un'ulcera è impuro; (Levitico 13, 14)

  • Il sacerdote lo esamini il settimo giorno: se la macchia si è diffusa sulla pelle, il sacerdote dichiari il malato impuro: è un caso di lebbra; (Levitico 13, 27)

  • Il sacerdote esamini la piaga il settimo giorno; se la tigna non si è diffusa e non c'è in essa pelo giallastro e la parte colpita dalla tigna non appare incavata nella pelle, (Levitico 13, 32)

  • Il sacerdote esamini la tigna il settimo giorno; se la tigna non si è diffusa sulla pelle e la parte colpita non appare incavata nella pelle, il sacerdote lo dichiari puro; il malato lavi le sue vesti ed è puro. (Levitico 13, 34)

  • Il settimo giorno esamini la macchia; se essa si è diffusa sul vestito o sul tessuto o sul manufatto o sul cuoio, qualunque sia l'oggetto confezionato con cuoio, è lebbra contagiosa; sia bruciato col fuoco. (Levitico 13, 51)


"Tente percorrer com toda a simplicidade o caminho de Nosso Senhor e não se aflija inutilmente.” São Padre Pio de Pietrelcina