Löydetty 199 Tulokset: saggio consiglio

  • La conoscenza del saggio è vasta come diluvio, e il suo consiglio è come sorgente di vita. (Siracide 21, 13)

  • Il saggio che ascolta una parola sensata, la loda e vi aggiunge del suo; se l'ascolta il gaudente gli dispiace, e se la butta dietro le spalle. (Siracide 21, 15)

  • Ascoltare lo stolto è come peso portato per via, ma sulle labbra del saggio c'è la delizia. (Siracide 21, 16)

  • La parola del saggio è richiesta nell'assemblea, i suoi discorsi sono seriamente ponderati. (Siracide 21, 17)

  • Lo stolto ride sghignazzando, il saggio sorride con calma. (Siracide 21, 20)

  • Gioiello d'oro è per il saggio la disciplina, e un bracciale al polso destro. (Siracide 21, 21)

  • Ricòrdati di tuo padre e di tua madre quando siedi a consiglio coi grandi, in presenza di questi non dimenticarti di loro; saresti tanto stolto nella tua condotta da desiderare di non esser nato e da maledire il giorno della nascita. (Siracide 23, 14)

  • Perché i suoi pensieri sono più vasti del mare e il suo consiglio più grande dell'abisso. (Siracide 24, 27)

  • Ai bianchi capelli s'addice il giudizio, agli anziani dare il giusto consiglio. (Siracide 25, 4)

  • Ai vecchi s'addice la sapienza, agli uomini eminenti la riflessione e il consiglio. (Siracide 25, 5)

  • Non far nulla senza consiglio e non cambiare idea mentre stai operando. (Siracide 32, 19)

  • L'uomo saggio non odia la legge, ma chi finge con essa è come mare in tempesta. (Siracide 33, 2)


“Não queremos aceitar o fato de que o sofrimento é necessário para nossa alma e de que a cruz deve ser o nosso pão cotidiano. Assim como o corpo precisa ser nutrido, também a alma precisa da cruz, dia a dia, para purificá-la e desapegá-la das coisas terrenas. Não queremos entender que Deus não quer e não pode salvar-nos nem santificar-nos sem a cruz. Quanto mais Ele chama uma alma a Si, mais a santifica por meio da cruz.” São Padre Pio de Pietrelcina