Löydetty 1556 Tulokset: sol

  • Solo, non ribellatevi al Signore e non temete il popolo della terra, perché è pane per noi: la loro difesa si è allontanata da loro, mentre il Signore è con noi. Non abbiate paura di loro". (Numeri 14, 9)

  • Farai forse morire questo popolo come un sol uomo? Le nazioni che hanno sentito parlare della tua fama diranno: (Numeri 14, 15)

  • potrà entrare nella terra per cui ho alzato la mia mano per farvi abitare, se non solo Caleb, figlio di Iefunne, e Giosuè, figlio di Nun. (Numeri 14, 30)

  • Ma essi si prostrarono e dissero: "O Dio, Dio degli spiriti che sono in ogni carne, se uno solo pecca puoi tu irritarti contro tutta la comunità?". (Numeri 16, 22)

  • I figli d'Israele gli dissero: "Saliremo per la strada battuta e se io e il mio bestiame berremo della tua acqua darò il suo prezzo: basta soltanto che tu mi lasci passare a piedi". (Numeri 20, 19)

  • Partirono da Obot e si accamparono a Iie-Abarim, nel deserto che è di fronte a Moab, dal lato dove sorge il sole. (Numeri 21, 11)

  • Dio venne da Balaam di notte e gli disse: "Se gli uomini sono venuti per chiamarti, àlzati, va' con loro, ma fa' solo quello che ti dirò". (Numeri 22, 20)

  • L'asina disse a Balaam: "Non sono io forse la tua asina sulla quale hai sempre cavalcato fino a oggi? Mi sono comportata di solito così con te?". Disse: "No". (Numeri 22, 30)

  • L'angelo del Signore rispose a Balaam: "Va' con gli uomini: ma dirai soltanto la parola che ti dirò". Balaam andò con i capi di Balak. (Numeri 22, 35)

  • Il Signore disse a Mosè: "Prendi tutti i capi del popolo ed esponili appesi per il Signore contro il sole: la collera del Signore si ritirerà da Israele". (Numeri 25, 4)

  • Zelofcad, figlio di Efer, non ebbe figli, ma solo figlie. Il nome delle figlie di Zelofcad: Macla, Noa, Ogla, Milca e Tirza. (Numeri 26, 33)

  • Solo per sorte si ripartirà la terra: erediteranno secondo i nomi delle loro tribù paterne. (Numeri 26, 55)


“Pobres e desafortunadas as almas que se envolvem no turbilhão de preocupações deste mundo. Quanto mais amam o mundo, mais suas paixões crescem, mais queimam de desejos, mais se tornam incapazes de atingir seus objetivos. E vêm, então, as inquietações, as impaciências e terríveis sofrimentos profundos, pois seus corações não palpitam com a caridade e o amor. Rezemos por essas almas desafortunadas e miseráveis, para que Jesus, em Sua infinita misericórdia, possa perdoá-las e conduzi-las a Ele.” São Padre Pio de Pietrelcina