Löydetty 496 Tulokset: Altare in bronzo

  • Un'altra cosa fate ancora: voi coprite di lacrime, di pianti e di sospiri l'altare del Signore, perché egli non guarda all'offerta né l'accetta con benevolenza dalle vostre mani. (Malachia 2, 13)

  • Se dunque tu presenti la tua offerta all'altare e lì ti ricordi che tuo fratello ha qualche cosa contro di te, (Vangelo secondo Matteo 5, 23)

  • lascia lì il tuo dono davanti all'altare, va' prima a riconciliarti con il tuo fratello e poi torna a offrire il tuo dono. (Vangelo secondo Matteo 5, 24)

  • E dite ancora: "Se uno giura per l'altare, non conta nulla; se invece uno giura per l'offerta che vi sta sopra, resta obbligato". (Vangelo secondo Matteo 23, 18)

  • Ciechi! Che cosa è più grande: l'offerta o l'altare che rende sacra l'offerta? (Vangelo secondo Matteo 23, 19)

  • Ebbene, chi giura per l'altare, giura per l'altare e per quanto vi sta sopra; (Vangelo secondo Matteo 23, 20)

  • perché ricada su di voi tutto il sangue innocente versato sulla terra, dal sangue di Abele il giusto fino al sangue di Zaccaria, figlio di Barachia, che avete ucciso tra il santuario e l'altare. (Vangelo secondo Matteo 23, 35)

  • Apparve a lui un angelo del Signore, ritto alla destra dell'altare dell'incenso. (Vangelo secondo Luca 1, 11)

  • dal sangue di Abele fino al sangue di Zaccaria, che fu ucciso tra l'altare e il santuario. Sì, io vi dico, ne sarà chiesto conto a questa generazione. (Vangelo secondo Luca 11, 51)

  • Passando infatti e osservando i vostri monumenti sacri, ho trovato anche un altare con l'iscrizione: "A un dio ignoto". Ebbene, colui che, senza conoscerlo, voi adorate, io ve lo annuncio. (Atti degli Apostoli 17, 23)

  • Non sapete che quelli che celebrano il culto, dal culto traggono il vitto, e quelli che servono all'altare, dall'altare ricevono la loro parte? (Corinzi 1 9, 13)

  • Guardate l'Israele secondo la carne: quelli che mangiano le vittime sacrificali non sono forse in comunione con l'altare? (Corinzi 1 10, 18)


“Nas tribulações é necessário ter fé em Deus.” São Padre Pio de Pietrelcina