Löydetty 1732 Tulokset: Lia

  • Giuseppe provvide al sostentamento del padre, dei fratelli e di tutta la famiglia di suo padre, secondo il numero dei bambini. Giuseppe e la carestia (Genesi 47, 12)

  • Nel loro conciliabolo non entri l'anima mia, al loro convegno non si unisca il mio cuore, perché nella loro ira hanno ucciso gli uomini e nella loro passione hanno mutilato i tori. (Genesi 49, 6)

  • Là seppellirono Abramo e Sara sua moglie, là seppellirono Isacco e Rebecca sua moglie e là seppellii Lia. (Genesi 49, 31)

  • Passati i giorni del lutto, Giuseppe parlò alla casa del faraone: "Se ho trovato grazia ai vostri occhi, vogliate riferire agli orecchi del faraone queste parole. (Genesi 50, 4)

  • Giuseppe con la famiglia di suo padre abitò in Egitto; egli visse centodieci anni. (Genesi 50, 22)

  • Questi sono i nomi dei figli d'Israele entrati in Egitto; essi vi giunsero insieme a Giacobbe, ognuno con la sua famiglia: (Esodo 1, 1)

  • Un uomo della famiglia di Levi andò a prendere in moglie una discendente di Levi. (Esodo 2, 1)

  • Ora la figlia del faraone scese al Nilo per fare il bagno, mentre le sue ancelle passeggiavano lungo la sponda del Nilo. Ella vide il cestello fra i giunchi e mandò la sua schiava a prenderlo. (Esodo 2, 5)

  • La sorella del bambino disse allora alla figlia del faraone: "Devo andare a chiamarti una nutrice tra le donne ebree, perché allatti per te il bambino?". (Esodo 2, 7)

  • "Va'", rispose la figlia del faraone. La fanciulla andò a chiamare la madre del bambino. (Esodo 2, 8)

  • La figlia del faraone le disse: "Porta con te questo bambino e allattalo per me; io ti darò un salario". La donna prese il bambino e lo allattò. (Esodo 2, 9)

  • Quando il bambino fu cresciuto, lo condusse alla figlia del faraone. Egli fu per lei come un figlio e lo chiamò Mosè, dicendo: "Io l'ho tratto dalle acque!". (Esodo 2, 10)


“Diante de Deus ajoelhe-se sempre.” São Padre Pio de Pietrelcina