Löydetty 1642 Tulokset: Lie

  • ma, a motivo dei casi di immoralità, ciascuno abbia la propria moglie e ogni donna il proprio marito. (Corinzi 1 7, 2)

  • Il marito dia alla moglie ciò che le è dovuto; ugualmente anche la moglie al marito. (Corinzi 1 7, 3)

  • La moglie non è padrona del proprio corpo, ma lo è il marito; allo stesso modo anche il marito non è padrone del proprio corpo, ma lo è la moglie. (Corinzi 1 7, 4)

  • Agli sposati ordino, non io, ma il Signore: la moglie non si separi dal marito - (Corinzi 1 7, 10)

  • e qualora si separi, rimanga senza sposarsi o si riconcili con il marito - e il marito non ripudi la moglie. (Corinzi 1 7, 11)

  • Agli altri dico io, non il Signore: se un fratello ha la moglie non credente e questa acconsente a rimanere con lui, non la ripudi; (Corinzi 1 7, 12)

  • Il marito non credente, infatti, viene reso santo dalla moglie credente e la moglie non credente viene resa santa dal marito credente; altrimenti i vostri figli sarebbero impuri, ora invece sono santi. (Corinzi 1 7, 14)

  • E che sai tu, donna, se salverai il marito? O che ne sai tu, uomo, se salverai la moglie? (Corinzi 1 7, 16)

  • Ti trovi legato a una donna? Non cercare di scioglierti. Sei libero da donna? Non andare a cercarla. (Corinzi 1 7, 27)

  • Questo vi dico, fratelli: il tempo si è fatto breve; d'ora innanzi, quelli che hanno moglie, vivano come se non l'avessero; (Corinzi 1 7, 29)

  • chi è sposato invece si preoccupa delle cose del mondo, come possa piacere alla moglie, (Corinzi 1 7, 33)

  • La moglie è vincolata per tutto il tempo in cui vive il marito; ma se il marito muore è libera di sposare chi vuole, purché ciò avvenga nel Signore. (Corinzi 1 7, 39)


“Deus sempre nos dá o que é melhor para nós.” São Padre Pio de Pietrelcina