Löydetty 936 Tulokset: bene e male

  • Questo lo dico per il vostro bene: non per gettarvi un laccio, ma perché vi comportiate degnamente e restiate fedeli al Signore, senza deviazioni. (Corinzi 1 7, 35)

  • Chi invece è fermamente deciso in cuor suo - pur non avendo nessuna necessità, ma essendo arbitro della propria volontà - chi, dunque, ha deliberato in cuor suo di conservare la sua vergine, fa bene. (Corinzi 1 7, 37)

  • In conclusione, colui che dà in sposa la sua vergine fa bene, e chi non la dà in sposa fa meglio. (Corinzi 1 7, 38)

  • A ciascuno è data una manifestazione particolare dello Spirito per il bene comune: (Corinzi 1 12, 7)

  • non manca di rispetto, non cerca il proprio interesse, non si adira, non tiene conto del male ricevuto, (Corinzi 1 13, 5)

  • Tutti infatti dobbiamo comparire davanti al tribunale di Cristo, per ricevere ciascuno la ricompensa delle opere compiute quando era nel corpo, sia in bene che in male. (Corinzi 2 5, 10)

  • L'amore del Cristo infatti ci possiede; e noi sappiamo bene che uno è morto per tutti, dunque tutti sono morti. (Corinzi 2 5, 14)

  • Ci preoccupiamo infatti di comportarci bene non soltanto davanti al Signore, ma anche davanti agli uomini. (Corinzi 2 8, 21)

  • Del resto, Dio ha potere di far abbondare in voi ogni grazia perché, avendo sempre il necessario in tutto, possiate compiere generosamente tutte le opere di bene. (Corinzi 2 9, 8)

  • Guardate bene le cose in faccia: se qualcuno ha in se stesso la persuasione di appartenere a Cristo, si ricordi che, se lui è di Cristo, lo siamo anche noi. (Corinzi 2 10, 7)

  • Noi preghiamo Dio che non facciate alcun male: non per apparire noi come approvati, ma perché voi facciate il bene e noi siamo come disapprovati. (Corinzi 2 13, 7)

  • È bello invece essere circondati di premure nel bene sempre, e non solo quando io mi trovo presso di voi, (Gàlati 4, 18)


“Reze pelos infiéis, pelos fervorosos, pelo Papa e por todas as necessidades espirituais e temporais da Santa Igreja, nossa terna mãe. E faça uma oração especial por todos os que trabalham para a salvação das almas e para a glória do nosso Pai celeste.” São Padre Pio de Pietrelcina