Löydetty 231 Tulokset: discepoli

  • Era la terza volta che Gesù si manifestava ai discepoli, dopo essere risorto dai morti. (Vangelo secondo Giovanni 21, 14)

  • In quei giorni, aumentando il numero dei discepoli, quelli di lingua greca mormorarono contro quelli di lingua ebraica perché, nell'assistenza quotidiana, venivano trascurate le loro vedove. (Atti degli Apostoli 6, 1)

  • Allora i Dodici convocarono il gruppo dei discepoli e dissero: "Non è giusto che noi lasciamo da parte la parola di Dio per servire alle mense. (Atti degli Apostoli 6, 2)

  • E la parola di Dio si diffondeva e il numero dei discepoli a Gerusalemme si moltiplicava grandemente; anche una grande moltitudine di sacerdoti aderiva alla fede. (Atti degli Apostoli 6, 7)

  • Saulo, spirando ancora minacce e stragi contro i discepoli del Signore, si presentò al sommo sacerdote (Atti degli Apostoli 9, 1)

  • poi prese cibo e le forze gli ritornarono. Rimase alcuni giorni insieme ai discepoli che erano a Damasco, (Atti degli Apostoli 9, 19)

  • ma i suoi discepoli, di notte, lo presero e lo fecero scendere lungo le mura, calandolo giù in una cesta. (Atti degli Apostoli 9, 25)

  • Venuto a Gerusalemme, cercava di unirsi ai discepoli, ma tutti avevano paura di lui, non credendo che fosse un discepolo. (Atti degli Apostoli 9, 26)

  • E, poiché Lidda era vicina a Giaffa, i discepoli, udito che Pietro si trovava là, gli mandarono due uomini a invitarlo: "Non indugiare, vieni da noi!". (Atti degli Apostoli 9, 38)

  • lo trovò e lo condusse ad Antiòchia. Rimasero insieme un anno intero in quella Chiesa e istruirono molta gente. Ad Antiòchia per la prima volta i discepoli furono chiamati cristiani. (Atti degli Apostoli 11, 26)

  • Allora i discepoli stabilirono di mandare un soccorso ai fratelli abitanti nella Giudea, ciascuno secondo quello che possedeva; (Atti degli Apostoli 11, 29)

  • I discepoli erano pieni di gioia e di Spirito Santo. (Atti degli Apostoli 13, 52)


“Viva feliz. Sirva ao Senhor alegremente e com o espírito despreocupado.” São Padre Pio de Pietrelcina