Löydetty 765 Tulokset: occhi

  • Perché il cuore di questo popolo è diventato insensibile, sono diventati duri di orecchi e hanno chiuso gli occhi, perché non vedano con gli occhi, non ascoltino con gli orecchi e non comprendano con il cuore e non si convertano e io li guarisca! (Vangelo secondo Matteo 13, 15)

  • Beati invece i vostri occhi perché vedono e i vostri orecchi perché ascoltano. (Vangelo secondo Matteo 13, 16)

  • E, dopo aver ordinato alla folla di sedersi sull'erba, prese i cinque pani e i due pesci, alzò gli occhi al cielo, recitò la benedizione, spezzò i pani e li diede ai discepoli, e i discepoli alla folla. (Vangelo secondo Matteo 14, 19)

  • Alzando gli occhi non videro nessuno, se non Gesù solo. (Vangelo secondo Matteo 17, 8)

  • E se il tuo occhio ti è motivo di scandalo, cavalo e gettalo via da te. È meglio per te entrare nella vita con un occhio solo, anziché con due occhi essere gettato nella Geènna del fuoco. (Vangelo secondo Matteo 18, 9)

  • Gli risposero: "Signore, che i nostri occhi si aprano!". (Vangelo secondo Matteo 20, 33)

  • Gesù ebbe compassione, toccò loro gli occhi ed essi all'istante ricuperarono la vista e lo seguirono. (Vangelo secondo Matteo 20, 34)

  • E Gesù disse loro: "Non avete mai letto nelle Scritture: La pietra che i costruttori hanno scartato è diventata la pietra d'angolo; questo è stato fatto dal Signore ed è una meraviglia ai nostri occhi? (Vangelo secondo Matteo 21, 42)

  • Poi venne e li trovò di nuovo addormentati, perché i loro occhi si erano fatti pesanti. (Vangelo secondo Matteo 26, 43)

  • Quello si alzò e subito presa la sua barella, sotto gli occhi di tutti se ne andò, e tutti si meravigliarono e lodavano Dio, dicendo: "Non abbiamo mai visto nulla di simile!". (Vangelo secondo Marco 2, 12)

  • Prese i cinque pani e i due pesci, alzò gli occhi al cielo, recitò la benedizione, spezzò i pani e li dava ai suoi discepoli perché li distribuissero a loro; e divise i due pesci fra tutti. (Vangelo secondo Marco 6, 41)

  • Avete occhi e non vedete, avete orecchi e non udite? E non vi ricordate, (Vangelo secondo Marco 8, 18)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.” São Padre Pio de Pietrelcina