Löydetty 636 Tulokset: parole umane

  • Essi però non capivano queste parole: restavano per loro così misteriose che non ne coglievano il senso, e avevano timore di interrogarlo su questo argomento. (Vangelo secondo Luca 9, 45)

  • E non potevano rispondere nulla a queste parole. (Vangelo secondo Luca 14, 6)

  • Ma quello, udite queste parole, divenne assai triste perché era molto ricco. (Vangelo secondo Luca 18, 23)

  • Gli rispose: "Dalle tue stesse parole ti giudico, servo malvagio! Sapevi che sono un uomo severo, che prendo quello che non ho messo in deposito e mieto quello che non ho seminato: (Vangelo secondo Luca 19, 22)

  • Così non riuscirono a coglierlo in fallo nelle sue parole di fronte al popolo e, meravigliati della sua risposta, tacquero. (Vangelo secondo Luca 20, 26)

  • Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno. (Vangelo secondo Luca 21, 33)

  • Ed esse si ricordarono delle sue parole (Vangelo secondo Luca 24, 8)

  • Quelle parole parvero a loro come un vaneggiamento e non credevano ad esse. (Vangelo secondo Luca 24, 11)

  • Domandò loro: "Che cosa?". Gli risposero: "Ciò che riguarda Gesù, il Nazareno, che fu profeta potente in opere e in parole, davanti a Dio e a tutto il popolo; (Vangelo secondo Luca 24, 19)

  • Poi disse: "Sono queste le parole che io vi dissi quando ero ancora con voi: bisogna che si compiano tutte le cose scritte su di me nella legge di Mosè, nei Profeti e nei Salmi". (Vangelo secondo Luca 24, 44)

  • Uno dei due che avevano udito le parole di Giovanni e lo avevano seguito, era Andrea, fratello di Simon Pietro. (Vangelo secondo Giovanni 1, 40)

  • Colui infatti che Dio ha mandato dice le parole di Dio: senza misura egli dà lo Spirito. (Vangelo secondo Giovanni 3, 34)


“No tumulto das paixões terrenas e das adversidades, surge a grande esperança da misericórdia inexorável de Deus. Corramos confiantes ao tribunal da penitência onde Ele, com ansiedade paterna, espera-nos a todo instante.” São Padre Pio de Pietrelcina