Löydetty 100 Tulokset: persone

  • Non rendete le vostre persone contaminate con alcuno di questi animali che strisciano; non rendetevi impuri con essi e non diventate, a causa loro, impuri. (Levitico 11, 43)

  • Poiché io sono il Signore, vostro Dio. Santificatevi dunque e siate santi, perché io sono santo; non rendete impure le vostre persone con alcuno di questi animali che strisciano per terra. (Levitico 11, 44)

  • "Parla agli Israeliti dicendo loro: "Se qualcuno vorrà adempiere un voto in onore del Signore, basandosi su valutazioni corrispondenti alle persone, (Levitico 27, 2)

  • e radunarono tutta la comunità, il primo giorno del secondo mese; furono registrati secondo le famiglie, secondo i loro casati paterni, contando il numero delle persone dai vent'anni in su, testa per testa. (Numeri 1, 18)

  • poi un uomo puro prenderà issòpo, lo intingerà nell'acqua e ne aspergerà la tenda, tutti gli arredi e tutte le persone che erano là e colui che ha toccato l'osso o l'ucciso o il morto o il sepolcro. (Numeri 19, 18)

  • "Tra costoro la terra sarà divisa in eredità, secondo il numero delle persone. (Numeri 26, 53)

  • Dalla parte spettante ai soldati che sono usciti in guerra preleverai un contributo per il Signore: cioè un individuo su cinquecento, tanto delle persone quanto del bestiame grosso, degli asini e del bestiame minuto. (Numeri 31, 28)

  • Della metà che spetta agli Israeliti prenderai una quota di uno su cinquanta tanto delle persone quanto del bestiame grosso, degli asini e del bestiame minuto; la darai ai leviti, che hanno la custodia della Dimora del Signore". (Numeri 31, 30)

  • e trentaduemila persone, ossia donne che non si erano unite con uomini. (Numeri 31, 35)

  • e sedicimila persone, delle quali trentadue per il tributo al Signore. (Numeri 31, 40)

  • e sedicimila persone. (Numeri 31, 46)

  • Per questo portiamo, in offerta al Signore, ognuno quello che ha trovato di oggetti d'oro: bracciali, braccialetti, anelli, pendenti, collane, per compiere il rito espiatorio per le nostre persone davanti al Signore". (Numeri 31, 50)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina