Löydetty 156 Tulokset: pietra

  • Guai a chi dice al legno: "Svégliati", e alla pietra muta: "Àlzati". Può essa dare un oracolo? Ecco, è ricoperta d'oro e d'argento, ma dentro non c'è soffio vitale. (Abacuc 2, 19)

  • Ora pensate, da oggi e per l'avvenire: prima che si cominciasse a porre pietra sopra pietra nel tempio del Signore, (Aggeo 2, 15)

  • Ecco la pietra che io pongo davanti a Giosuè: sette occhi sono su quest'unica pietra; io stesso inciderò la sua iscrizione - oracolo del Signore degli eserciti - e rimuoverò in un solo giorno l'iniquità da questo paese. (Zaccaria 3, 9)

  • Chi sei tu, o grande monte? Davanti a Zorobabele diventa pianura! Egli estrarrà la pietra di vertice, mentre si acclamerà: "Quanto è bella!". (Zaccaria 4, 7)

  • Da lui uscirà la pietra d'angolo, da lui il piolo, da lui l'arco di guerra, da lui tutti quanti i condottieri. (Zaccaria 10, 4)

  • In quel giorno io farò di Gerusalemme come una pietra pesante per tutti i popoli: quanti vorranno sollevarla ne resteranno graffiati; contro di essa si raduneranno tutte le nazioni della terra. (Zaccaria 12, 3)

  • e gli disse: "Se tu sei Figlio di Dio, gèttati giù; sta scritto infatti: Ai suoi angeli darà ordini a tuo riguardo ed essi ti porteranno sulle loro mani perché il tuo piede non inciampi in una pietra". (Vangelo secondo Matteo 4, 6)

  • Chi di voi, al figlio che gli chiede un pane, darà una pietra? (Vangelo secondo Matteo 7, 9)

  • E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa. (Vangelo secondo Matteo 16, 18)

  • E Gesù disse loro: "Non avete mai letto nelle Scritture: La pietra che i costruttori hanno scartato è diventata la pietra d'angolo; questo è stato fatto dal Signore ed è una meraviglia ai nostri occhi? (Vangelo secondo Matteo 21, 42)

  • Chi cadrà sopra questa pietra si sfracellerà; e colui sul quale essa cadrà, verrà stritolato". (Vangelo secondo Matteo 21, 44)

  • Egli disse loro: "Non vedete tutte queste cose? In verità io vi dico: non sarà lasciata qui pietra su pietra che non sarà distrutta". (Vangelo secondo Matteo 24, 2)


Como distinguir uma tentação de um pecado e como estar certo de que não se pecou? – perguntou um penitente. Padre Pio sorriu e respondeu: “Como se distingue um burro de um homem? O burro tem de ser conduzido; o homem conduz a si mesmo!” São Padre Pio de Pietrelcina