Löydetty 165 Tulokset: pietre preziose

  • Chi spacca pietre può farsi male e chi taglia legna può correre pericoli. (Qoelet (Ecclesiaste) 10, 9)

  • Divenne un'insidia alla vita il fatto che uomini, resi schiavi della disgrazia e del potere, abbiano attribuito a pietre o a legni il nome incomunicabile. (Sapienza 14, 21)

  • Sulla sua veste lunga fino ai piedi portava tutto il mondo, le glorie dei padri scolpite su quattro file di pietre preziose e la tua maestà sopra il diadema della sua testa. (Sapienza 18, 24)

  • Chi costruisce la sua casa con ricchezze altrui è come chi ammucchia pietre per il sepolcro. (Siracide 21, 8)

  • Fra le giunture delle pietre si conficca un piolo, tra la compera e la vendita s'insinua il peccato. (Siracide 27, 2)

  • e con tessuto di scarlatto filato, opera d'artista, con pietre preziose, incise come sigilli, incastonate sull'oro, opera d'intagliatore, quale memoriale, con le parole incise secondo il numero delle tribù d'Israele. (Siracide 45, 11)

  • Egli invocò l'Altissimo, il Sovrano, mentre i nemici lo premevano da ogni parte; lo esaudì il Signore grande con una grandinata di pietre poderose. (Siracide 46, 5)

  • come fuoco e incenso su un braciere, come vaso d'oro massiccio, ornato con ogni specie di pietre preziose, (Siracide 50, 9)

  • vesti preziose e mantelline, scialli, borsette, (Isaia 3, 22)

  • Le sue frecce sono acuminate, e ben tesi tutti i suoi archi; gli zoccoli dei suoi cavalli sono come pietre e le ruote dei suoi carri come un turbine. (Isaia 5, 28)

  • Tu, invece, sei stato gettato fuori del tuo sepolcro, come un virgulto spregevole; sei circondato da uccisi trafitti da spada, deposti sulle pietre della fossa, come una carogna calpestata. (Isaia 14, 19)

  • Proprio così sarà espiata l'iniquità di Giacobbe e questo sarà tutto il frutto per la rimozione del suo peccato: mentre egli ridurrà tutte le pietre dell'altare come si fa delle pietre che si polverizzano per la calce, non erigeranno più pali sacri né altari per l'incenso. (Isaia 27, 9)


“Pode-se manter a paz de espírito mesmo no meio das tempestades da vida”. São Padre Pio de Pietrelcina